Le LINGUE DI SUOCERA, una tipica ricetta piemontese, una lingua di pane croccante e sottile (una via di mezzo tra una schiacciata croccante ed un grissino) Semplice al rosmarino oppure con olive, cipolla e pomodoro! Ina ricetta semplice perfetta da mettere nel cestino del pane ma anche da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Se…
-
La FOCACCIA DI SEMOLA SEMI INTEGRALE CON Mortadella Bologna IGP, burrata e pesto di pistacchi è una focaccia golosissima e super deliziosa, perfetta per una serata tra amici o per una buffet! Ho utilizzato una parte di farina di semola intergrale ma se non la trovate potete utilizzare anche tutta farina di semola. Enjoy!! In…
-
La ricetta della PIZZA PARIGINA, una pizza rustica e golosissima, con doppia base, sotto una pizza e sopra croccante pasta sfoglia. Velocissima da fare anche in anticipo per poi scaldare qualche minuto prima di servire. Una bontà assoluta che si trova in tutti i bar e rosticcerie campane e che fu ideata dalla rosticceria di…
-
La focaccia alla genovese o “fugassa genovese” è una specialità ligure amata e conosciuta in tutto il mondo, una focaccia talmente buona che i liguri la gustano anche a colazione nel caffellatte. La sua particolarità è quella di avere tanti buchini che, dopo l’ultima lievitazione si ricoprono di una abbondante emulsione di acqua e olio…
-
Qualche tempo fa il Consorzio Cacciatore Italiano mi ha chiesto di sfatare un falso mito: il salame fa male ai bambini.. Io ho subito pensato a una merenda che potesse ricordare il caro vecchio “panino col salame” che ci davano le nostre mamme, uno spuntinosicuramente più salutare di tante merendine. Le focaccine a lievitazione veloce…
-
Oggi prepariamo assieme il PULL APART BREAD, lo conoscete? Dal nome inglese che significa “pane separabile” un pane morbido e saporito perfetto da arricchire il cestino del pane oppure da servire come antipasto. Un lievitato composto da tante fette di impasto perfettamente separate le une dalle altre da una componente di condimento, cosa che rende…
-
I panzerotti chiamati anche calzoni sono un prodotto tipico dell’Italia meridionale, si preparano con la pasta della pizza. Sembra che la sua origine sia pugliese, esistono infatti molte varianti al ripieno originale del panzerotto pugliese il ripieno più famoso è quello con l’aggiunta di olive snocciolate, acciughe, cipolle e capperi. Il panzerotto nasceva dalla tradizione…
-
In occasione della festa della mamma ho pensato a due ricette semplici e veloci utilizzando gli stessi ingredienti per ottimizzare i tempi di realizzazione: Farina, Grana Padano, olio, sale, acqua e rosmarino ➡️ lo STESSO IMPASTO per fare FOCACCINE (per bimbi) E CREAKERS al Grana Padano e rosmarino (per noi mamme), velocissimi e SENZA LIEVITAZIONE,…
-
Una focaccia morbida come quella del panettiere, arricchita dal gusto dello stracchino ed impreziosita dal pesto di aggiunto a crudo, per mantenere tutte le sue qualità organolettiche e la sua freschezza. Ho preparato questa focaccia con un impasto particolare e molto semplice che lievita direttamente nella teglia cosicchè sarà molto più semplice stenderla, la sua…
-
La focaccia alla curcuma è un’alternativa colorata, gustosa e dal sapore orientale della classica focaccia bianca. La curcuma dentro all’impasto dona un colore dorato veramente invitante alla focaccia e l’aggiunta delle olive nere danno un contrasto sia al colore giallo che al sapore dolce della curcuma. Perfetta per un buffet o una merenda ed ancora…