
Pizza Parigina
La ricetta della PIZZA PARIGINA, una pizza rustica e golosissima, con doppia base, sotto una pizza e sopra croccante pasta sfoglia. Velocissima da fare anche in anticipo per poi scaldare qualche minuto prima di servire.
Una bontà assoluta che si trova in tutti i bar e rosticcerie campane e che fu ideata dalla rosticceria di Sant’Antonio ad Afragola negli anni ’70! Anche se leggenda racconta sia una pizza di origini ben più antiche; che per la prima volta venne preparata in onore della Sovrana del Regno delle due Sicilie! Da qui prese il nome di Parigina tradotto in italiano dal dialetto napoletano “pa’regina”.
Perfetta come merenda, aperitivo ma anche da portare a scuola o in ufficio, sono sicura che piacerà proprio a tutti!

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Persone: 4 persone
Ingredienti
Per la base
- 400 g farina, a piacere
- 200 ml acqua
- 12 g sale
- 10 g lievito di birra, fresco
- 2 cucchiai olio e.v.o
Per guarnire
- 250 g scamorza a fette, o mozzarella pizza
- 150 g prosciutto cotto, a fette
- 250 g salsa di pomodoro
- q.b. olio e sale
- q.b. origano secco
- 1 rotolo pasta sfoglia
- q.b. latte, per spennellare

Procedimento
- 1)
Sciogliete il lievito nell’acqua con un cucchiaino di zucchero.
Mettete nella planetaria con il gancio (potete anche farlo a mano) la farina con 2 cucchiai di olio ed iniziate ad impastare poi aggiungete il sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo, formate la palla e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio (circa 2 ore) - 2)
Stendete l’impasto sulla teglia (rotonda o rettangolare)
- 3)
Condite la salsa con olio, sale ed origano e ponete qualche cucchiaio sulla superficie della pizza.
Disponete le fette di scamorza ed il prosciutto cotto. - 4)
Appoggiate sopra la sfoglia e sigillate bene i bordi poi bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta infine spennellate con poco latte.
- 5)
Fate cuocere in forno caldo a 190 per circa 25 minuti, finché la pizza non risulta dorata sopra e sotto.
Buon appetito!!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!