I RABATON sono degli gnocchi tipici della zona di Alessandria, preparati con un impasto di ricotta e spinaci o erbette (originariamente si utilizzava il “Seirass” ovverouna ricotta piemontese più cremosa e delicata. Assomigliano molto agli Gnudi toscani ma la sua particolarità è che questi gnocchi si fanno gratinare in forno con burro, salvia, Parmigiano e pangrattato. La storia dei rabaton alessandrini A Litta Parodi, paese di mille anime a sud est di Alessandria, i rabaton, da rabatare, arrotolare in piemontese, sono il piatto tipico dal 1981 e dal 1999 sono tutelati dalla Confraternita du rabatòn di Litta Parodi, che rivendica…
Primi Piatti
-
Gli GNOCCHI DI BARBABIERTOLA e patate sono una versione colorata e delicatissima dei classici gnocchi di patate. Perfetti da preparare anche a San Valentino per…
-
Prepariamo la CREMA di FINOCCHI, porri e patate, un piatto sano e gustoso perfetto per rimettersi in riga dopo i “bagordi delle feste” e ottimo…
-
La vellutata di zucca è una ricetta semplice per gustare le zucche di stagione. Ottima per l’autunno quando si desidera un primo piatto caldo e…
-
Ecco una ricetta per preparare una freschissima e profumatissima insalata di riso con zucchine marinate, mozzarella e pomodorini. Un piatto estivo perfetto anche da portare…
-
La Vellutata di patate è un primo piatto facilissimo da preparare, delicato ma buonissimo e perfetto per le giornate fredde ottimo anche come piatto unico…
-
Prepariamo il RISO ALLA CANTONESE buono come quello del ristorante cinese!! Il riso alla cantonese è un classico della cucina cinese, realizzato con riso basmati…
-
10 ricette primaverili dall’antipasto al dolce, potrete scaricare l’ E-book gratuito con tutte le ricette, cliccando direttamente sulla foto! Verdure e ortaggi, nuovi, freschi e…