Mi chiamo Germana, amo la mia famiglia compresa tutta la mia squadra di “pelosi”. Sono una musicista ed insegnante, ma la mia passione più grande che ormai è diventata un lavoro, è la cucina che mi accompagna fin dall’infanzia, quando guardavo mio nonno fare la pasta per i giorni di festa. Ho cominciato presto a mettere le mani nella farina per giocare e poi per aiutare. Amo creare ricette per riunire la mia famiglia cercando sempre un tocco di creatività gusto ed estetica.
Scrivo e fotografo per il mio blog, alcune riviste e siti di cucina.
Foodblogger, influencer e content creator.
Contattatemi per progetti food, family & pets.
11 Comments
Alessia ?ILoveCapelliRicci?
29 Maggio 2015 at 1:15
Bellissime ricette ? ti aspetto volentieri nel mio blog ?
lericettedimammagy
29 Maggio 2015 at 8:21
Grazie! ?
Marisa Di Carne
26 Marzo 2020 at 18:48
Ti seguo sempre con grande interesse xché sei troppo brava
edvige
10 Agosto 2015 at 8:15
Ciao come tu sai scoperta tramite Angelina,. Che combinazione la mia consuecera era (in pensione da poco) professoressa di musica e mio genere e professore d’orchestra ha suonato nell’orchestra del teatro Verdi a Trieste fino a poco tempo fa – non ricordo mai lo strumenti mi sembra fagotto il primo fagotto dell’orchestra.
Buona giornata
lericettedimammagy
10 Agosto 2015 at 8:38
Ciao! Piacere di conoscerti! Siamo tantissime gallinelle ogni giorno ne scopro una. ;)) . Il Friuli è una bellissima regione ci sono stata altre volte e scopro sempre qualcosa di bello! Un bacione
edvige
10 Agosto 2015 at 14:31
PS. Scusami i dimentica sempre che la regione è Friuli Venezia Giulia, Trieste non è Friuli è il capoluogo di tutta la regione e della parte Venezia Giulia mentre Udine lo è della parte Friuli. Già che ci sono scusa gli errori ho una tastiera dislessica dovrei acquistare una nuova ma ci sono troppo affezionata :-)) prima o dopo…… – Piacere mio un abbraccio.
lericettedimammagy
10 Agosto 2015 at 14:33
Ciao cara piacere di averti conosciuta!
Matteo De Rosa
25 Ottobre 2018 at 15:34
Ciao Germana,
avrei piacere perfavore sapere il nome della casa produttrice oppure il link dal quale hai potuto acquistare i cutter per realizzare i biscotti di halloween su Amazon…io non riesco a trovarli assolutamente.
Te ne sarei riconoscente
Un caro saluto
Matteo De Rosa
Germana Busca
29 Ottobre 2018 at 10:10
Ciao Matteo
i biscotti li ho fatti più di due anni fa… mi spiace ma non riesco a recuperare quel link
liliana
22 Gennaio 2021 at 15:51
Ciao Germana!
Posso chiederti di dove sei? Vedo il mare alle tue spalle e mi è nata questa curiosità!
grazie!
liliana
Germana Busca
1 Febbraio 2021 at 9:48
Quella è la mia casa in Liguria, io abito in Piemonte