I panzerotti chiamati anche calzoni sono un prodotto tipico dell’Italia meridionale, si preparano con la pasta della pizza. Sembra che la sua origine sia pugliese, esistono infatti molte varianti al ripieno originale del panzerotto pugliese il ripieno più famoso è quello con l’aggiunta di olive snocciolate, acciughe, cipolle e capperi.…
focacce
-
In occasione della festa della mamma ho pensato a due ricette semplici e veloci utilizzando gli stessi ingredienti per ottimizzare i tempi di realizzazione: Farina, Grana Padano, olio, sale, acqua e rosmarino ➡️ lo STESSO IMPASTO per fare FOCACCINE (per bimbi) E CREAKERS al Grana Padano e rosmarino (per noi…
-
Una focaccia morbida come quella del panettiere, arricchita dal gusto dello stracchino ed impreziosita dal pesto di aggiunto a crudo, per mantenere tutte le sue qualità organolettiche e la sua freschezza. Ho preparato questa focaccia con un impasto particolare e molto semplice che lievita direttamente nella teglia cosicchè sarà molto…
-
La focaccia alla curcuma è un’alternativa colorata, gustosa e dal sapore orientale della classica focaccia bianca. La curcuma dentro all’impasto dona un colore dorato veramente invitante alla focaccia e l’aggiunta delle olive nere danno un contrasto sia al colore giallo che al sapore dolce della curcuma. Perfetta per un buffet…
-
La quinoa è una pianta erbacea dalla quale si possono ricavare delle farine totalmente prive di glutine. La quinoa è ricca di amido, proteine, sali minerali quali magnesio, fosforo, calcio e ferro; vitamine in particolare la A e la E. La pizza all quinoa è una valida alternativa gluten free…
-
Le pizze fritte chiamate anche “pizzelle” sono una prelibatezza di origine napoletana, sono realizzate con l’impasto della pizza possono essere mangiate con affettati o servite con salsa di pomodoro e formaggio grattugiato. Le pizze fritte nel dopoguerra quando anche la pizza era diventata un lusso venne definita anche “pizza del…
-
Dopo aver scritto in 20 giorni il volume sulle pizze e focacce della collana “Fatto in casa” per un pò non avevo più preparato impasti, ma quando è arrivata la Certosa galbani senza lattosio è tornata quella voglia irrefrenabile di gustarla con un pezzo di focaccia bella calda. Ho pensato…
-
E con immensa gioia che vi annuncio l’uscita imminente del mio primo volume di cucina all’interno della collana “Fatto in casa” di Centauria Editore.