
Focaccine a lievitazione veloce con crema di formaggio e Salame Cacciatore
Qualche tempo fa il Consorzio Cacciatore Italiano mi ha chiesto di sfatare un falso mito: il salame fa male ai bambini..
Io ho subito pensato a una merenda che potesse ricordare il caro vecchio “panino col salame” che ci davano le nostre mamme, uno spuntinosicuramente più salutare di tante merendine.
Le focaccine a lievitazione veloce cotte in padella sono un’ottima merenda, ma anche un goloso antipasto per grandi e piccini.
Potete vedere la videoricetta sul sito di Salame Cacciatore Italiano.
Focaccine golose in padella con mousse di formaggio e Salame Cacciatore Italiano

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 10 Minuti
- Tempo Totale 25 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti per circa 25 pizzette
- 300 g farina 00
- 340 g yogurt greco, bianco
- 10 g sale fino
- 2 cucchiai olio e.v.o.
- 1 bustina lievito istantaneo, per preparazioni salate
Per la crema al formaggio
- 300 g formaggio fresco, spalmabile
- 1 ciuffetto erba cipollina, o altre erbe aromatiche
- q.b. sale
- 2 cucchiai olio e.v.o
- Salame Cacciatore , a fette

Procedimento
Per le focaccine
- 1)
- 2)
- 3)
Spennellatele con un filo d’olio e.v.o
Fatele cuocere su una padelle antiaderente 3 minuti per lato finché la superficie non sarà bella dorata.
Per la crema al formaggio
- 1)
Per assemblare
- 1)
Le merende fresche e semplici sono anche le preferite dai bambini. La maggior parte delle famiglie
preferisce ancora oggi un panino al salame come merenda per i propri figli. I bambini, in effetti, lo
amano e i genitori lo scelgono perché è un prodotto fresco e
di alta qualità, che nutre in modo equilibrato. Il salame infatti, apporta elementi nutritivi importanti
per la crescita. In pratica, una vera carica per affrontare le intense attività settimanali.
Possiamo tranquillamente sfatare la convinzione che, mangiato con moderazione, il salame sia causa dell’aumento del colesterolo, che sia ricchi di grassi e nitriti.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!