
Parmigiana di zucchine light non fritta
Per la seconda videoricetta nata dalla collaborazione con Liebig vi voglio proporre una versione leggera e gustosa della Parmigiana di Zucchine, è un piatto semplice e delizioso che viene servito di solito come contorno o come piatto unico
Leggera perché senza fritti, le zucchine vengono leggermente scottate in padella o sulla piastra e golosa perché la salsa viene arricchita dal sapore dell’Estratto Vegetale Liebig, inoltre ho sostituito la mozzarella con delle fette di scamorza per donare un sapore più deciso al piatto.
Potrete anche prepararla in contenitori o cocci monodose da portare direttamente a tavola.
I prodotti Liebig sono facilmente reperibili anche tramite il comodissimo shop online dal quale ho scelto l’estratto vegetale, ricavato dalle sole proteine della soia e per questo adatto anche a vegani e celiaci.to.
INGREDIENTI
per 4 persone
5 ZUCCHINE GRANDI
6 FETTE SOTTILI DI SCAMORZA
100gr di PROSCIUTTO COTTO
100gr di PARMIGIANO GRATTUGIATO
200 ml di SALSA DI POMODORO
MEZZO CUCCHIAINO DI ESTRATTO VEGETALE LIEBIG
sale , olio e.v.o. q.b
basilico fresco
origano
Ecco la videoricetta:
PROCEDIMENTO
Affettate sottilmente le zucchine nel senso della lunghezza poi grigliatele sulla piastra per un paio di minuti.
Preparate il sugo facendo scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, unite la salsa ed insaporitela con mezzo cucchiaino di estratto vegetale.
Aggiungete al sugo e un pizzico do origano secco.
Ungete il fondo di una pirofila antiaderente con poco olio ed un cucchiaio di salsa di pomodoro
Adagiate alcune fettine di zucchine grigliate sul fondo della pirofila fino a formare il primo strato
Coprite con un paio di cucchiai di salsa di pomodoro.Aggiungete la scamorza ed il prosciutto cotto poi spolverate con abbondante parmigiano grattugiato.Ricominciate a formare gli strati con lo stesso procedimento partendo dalle zucchine grigliate fino ad arrivare al bordo della pirofila.
Ricoprite il tutto con parmigiano grattugiato, un filo di olio e qualche fogliolina di basilico.
Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire, bontà assicurata!!
Se volete provare un’altra versione, nel blog è presente anche la ricetta per la parmigiana di melanzane non fritte cotta in padella e la ricetta per le Roselline di parmigiana di melanzane.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!