Cestini con uovo ed asparagi

Germana Busca

Se volete un’idea dell’ultimo minuto per gli antipasti di Pasqua o il pic-nic di pasquetta vi lascio la ricetta dei cestini di sfoglia con uovo ed asparagi.

Un antipasto velocissimo e altrettanto semplice da preparare ma molto sceno0grafico, l’abbinamento uovo ed asparagi  è un  must della cucina primaverile ed io l’ho trasformato in un delizioso finger food da preparare come antipasto per il pranzo di Pasqua ma anche perfetto da portare ad una scampagnata fuori porta.

Ho realizzato questa ricetta durante lo show cooking allo Scavolini Store di Alessandria per il progetto “Ifood in Store” e devo dire che hanno fatto un sucessone assieme ai deliziosi Cupcake di pasqua di Adele.

INGREDIENTI

per 6 cestini

un rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare

6 uova intere

60 gr di parmigiano grattugiato

6 punte d’asparagi lessati

sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Lessate gli asparagi e tagliate la punta (circa 5 cm)

Ricavate dalla pasta sfoglia 6 quadrati e sistemateli all’ interno degli stampi di una teglia da muffin (non ci sarà bisogno di inserire anche la carta da forno in quanto la sfoglia è abbastanza burrosa quindi non si attaccheranno).

Spingete delicatamente il centro della sfoglia verso il centro in modo da formare un piccolo cestino.

Ponete su fondo del cestino un cucchiaio di parmigiano grattugiato.

Spaccate un uovo intero all’interno del cestino cercando di non romperlo e di lasciare il tuorlo intatto.

Mettete una punta di asparago per ogni cestino di sfoglia, salate e pepate.

Fate cuocere in forno caldo a 190° per circa 15/20 minuti finchè l’uovo non sarà cotto e la sfoglia bella dorata.

Con gli asparagi avanzati potrete realizzare un buonissimo risotto oppure  li avvolgete assieme a del prosciutto crudo nei triangolini di pasta sfoglia per creare dei deliziosi croissant salati!

 Grazie a Chiara e marito per le foto 😉 e Camilla la bravissima aiutante!

 Ci vediamo prestissimo con una nuova ricetta ricicla cioccolato!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »