Brownies di Nigella con Ovetti

Germana Busca

Mancano pochi gioni alla Pasqua e vi voglio lasciare una ricetta golosa perfetta anche per riciclare il cioccolato fondente delle uova di Pasqua : i Brownies con gli ovetti confettati.

Un dolce ottimo per la merenda di Pasqua, anche da portare ad un pic-nic con gli amici.

Ho scelto la ricetta della celebre giornalista,scrittrice e conduttrice televisiva Nigella Lawson che è, a mio parere, una delle ricette migliori di questa caratteristica torta dall’interno umido ed il guscio croccante.

Ho preparato questi brownies durante il mio showcooking allo Scavolini store di Novara e data la vicinanza del periodo pasquale ho deciso di decorarli con tanti ovetti confettati, ma voi potrete sciegliere ciò che preferite o avete in dispensa (frutta secca, biscotti Oreo, M&m’s ecc)

INGREDIENTI

200 gr di cioccolato fondente (meglio quello al 70%)

200 gr di zucchero di canna

una punta di un cucchiaino di lievito

225 gr di burro

4 uova medie

un pizzico di sale

una bustina di vanillina (opp estratto di vaniglia)

150 gr di farina 00

2 cucchiai di cacao amaro i polvere

per decorare: ovetti confettati con la mandorla

PROCEDIMENTO

Setacciate la farina con il lievito, il cacao e la vanigia in una ciotola e tenete da parte.

Sminuzzate grossolanamente le tavolette di cioccolato fondente.

Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente con il burro tagliato a tocchetti mescolando fino a che il composto non sarà liscio e fluido.

Togliete dal fuoco ed unite lo zucchero.

Aggiungete un uovo alla volta , un pizzico di sale, mescolando velocemente dopo ogni aggiunta.

Versate il mix con la farina setacciata con il lievito in tre fasi e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.

Rivestite uno stampo rettangolare (teglia 22 per 33cm) con la carta da forno ungendo leggermente la teglia con burro o olio per fare aderire bene la carta.

Trasferite l’impasto nella teglia e livellatelo con una spatola poi adagiate sulla superficie gli ovetti confettati tagliati a metà.

Cuocete in forno caldo a 180° per 30/35 minuti. La crosticina dovrà essere croccangte e l’interno morbido e umido.

Vi auguro una serena Pasqua in famiglia o con le persone a cui volete bene, adesso un pò di relax anche per me 😉

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone a tutti!

 

 

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »