
Torta di carote e mandorle senza glutine e senza lattosio
La torta di carote e mandorle gluten e lattosio free è una versione leggera, digeribile ma golosa della classica torta di carote, l’oleosità delle mandorle e delle carote la renderà ugualmente gustosa e sofficissima anche senza l’utilizzo del burro e del latte.
La torta di carote è un dolce molto semplice e gustoso dal sapore delicato, ottimo da gustare sia a colazione che a merenda, adatta a tutta la famiglia ed anche agli intolleranti al glutine ed al lattosio.
Per renderla ancora più buona io l’ho farcita con uno strato di marmellata di albicocche.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 40 Minuti
- Tempo Totale 1 Ora
- Persone: 6/8 persone
Una torta leggera senza glutine e senza lattosio
Ingredienti
- 300 g carote, pulite
- 150 g farina di mandorle
- 150 g farina di riso
- 70 g fecola di patate
- 170 g zucchero , semolato
- 3 uova
- 30 ml olio di semi, arachide o girasole
- 1 bustina lievito istantaneo, per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 limone, bio

Procedimento
- 1)
Lavate e pelate le carote poi frullatele in un mixer fino a ridurle in purea poi aggiungete l’olio di semi continuando a sbattere.
- 2)
Sbattete le uova con un pizzico di sale e lo zucchero in una ciotola capiente, utilizzando le fruste elettriche poi versate il composto di carote frullate ed olio.
- 3)
Aggiungete all’impasto la farina di mandorle, quella di riso, la fecola di patate, il lievito, la scorza di un limone Bio ed il succo di mezzo limone.
- 4)
Amalgamate tutti gli ingredienti mescolando con le fruste a bassa velocità.
- 5)
Ungete una tortiera da 22 cm di diametro con l’olio e poi infarinatela con la farina di riso e versatevi dentro l’impasto.
- 6)
Fate cuocere la torta in forno statico caldo a 180° per circa 40/45 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare).
- 7)
Estraetela dal forno e fatela raffreddare completamente poi tagliatela a metà e farcitela con un generoso strato di confettura di albicocche.
Per stendere meglio la confettura potete metterla dentro ad una tazza con un cucchiaio di acqua e scaldarla per 20 secondi dentro al microonde in modo che diventi più liscia e facilmente spalmabile.
Sana, leggera e super gustosa..assolutamente da provare!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!