Timballo di pasta con crema al Parmigiano Reggiano

Germana Busca

Il timballo di pasta con crema di Parmigiano Reggiano alle erbe aromatiche è un primo piatto semplice da realizzare ma molto buono e super scenografico.

Perfetto da portare a tavola in un giorno di festa per un pranzo in famiglia ma anche ottimo per un buffet perchè si può preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo momento.

Questa forma particolare di timballo si ottiene utilizzando semplicemente una tortiera con cerniera apribile ed un coppapasta ma se non avete voglia e tempo per realizzare il timballo potrete utilizzare questa ricetta per preparare una fantastica pasta al forno!

View Print Layout
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo di cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale 55 Minuti
  • Persone: 4

Ingredienti

Per la crema al Parmigiano Reggiano

  • 500 ml latte , fresco
  • 50 g farina
  • 40 g burro
  • mezzo cucchiaino sale
  • un mazzetto erbe aromatiche, erba cipollina, salvia, timo ecc
  • 60 g Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi Ferrari, grattugiato
  • q.b. pepe e noce moscata
  • 500 g Pasta formato rigatoni
  • 40 g Parmigiano Reggiano, grattugiato

Procedimento

  • 1)

    Preparate la crema di Parmigiano facendo fondere il burro in una casseruola antiaderente poi versate tutta in una volta la farina e mescolate per un minuto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un roux cremoso.

  • 2)

    Versate il latte caldo sul composto, regolate di sale, pepe , noce moscata e continuate a mescolare per alcuni minuti finché la crema non inizia a rassodarsi.

    Aggiungete il Parmigiano grattugiato ed un trito di erbe aromatiche poi spegnete il fuoco e tenete da parte.

  • 3)

    Fate cuocere i rigatoni e scolateli molto al dente.

  • 4)

    Foderate uno stampo da torta da 22 cm con cerniera apribile con un foglio di carta da forno e spennellatelo con poco olio di oliva, al centro dello stampo riponete un coppapasta leggermente unto di olio (servirà per formare il buco del timballo).

  • 5)

    Scolate la pasta, conditela con un filo di olio di oliva e stendetela su una leccarda da forno.

  • 6)

    Iniziate a comporre il vostro timballo disponendo il primo giro di rigatoni attorno (in verticale) al coppapasta e procedete in questo modo fino a riempire tutta la teglia.

  • 7)

    Versate sulla pasta la crema di Parmigiano Reggiano, avendo cura di far penetrare la crema all’interno dei rigatoni (se necessario sbattendo leggermente la teglia), infine spolverate con abbondante Parmigiano grattugiato.

  • 8)

    Fate cuocere in forno caldo a 190° per circa 10 minuti poi spostate il forno sulla funzione grill/gratinatura e fate dorare la superficie per gli ultimi minuti di cottura.

  • 9)

    Estraete il timballo dal forno e lasciatelo intiepidire prima di estrarre con cautela l’anello coppa pasta ed eliminare il cerchio della teglia.

Per questa ricetta ho utilizzato il Parmigiano Reggiano 24 mesi Prodotto di Montagna Ferrari che usa esclusivamente latte  proventente dai comuni della Alta val Taro.

Il caseificio Ferrari è uno dei primi caseifici di Parmigiano Reggiano ad aver aderito al “Progetto Qualità” promosso dal Consorzio Parmigiano Reggiano che mira alla valorizzazione di questa limitata e pregiata produzione. Una produzione di qualità eccellente, massima espressione delle tipicità del territorio, nata dal latte dell’Alta Val Taro da vacche alimentate con foraggi provenienti da un numero limitato e selezionato di pascoli montani (identificati e certificati).

Nel “Progetto Qualità” rientrano solo le forme migliori di qualità “EXTRA”, “scelto sperlato” stagionate per almeno 24 mesi durante i quali vengono espertizzate ben 2 volte dal Consorzio (a 12 e 24 mesi).

Articolo in collaborazione con Ferrari formaggi.

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logo

A presto e tante cose buone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »