
Pull apart bread

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 3 Ore
- Tempo di cottura: 40 Minuti
- Tempo Totale 3 Ore 40 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Ingredienti
- 500 g Farina, 0 o Manitoba
- 300 ml acqua, temperatura ambiente
- 15 g sale , fino
- 10 g lievito di birra fresco, oppure 7 g secco
- 5 g zucchero
- 3 cucchiai olio, più quello per spennellare la superficie
Per il ripieno
- un vasetto sugo ai carciofi, oppure pesto o salsa di pomodoro

Procedimento
- 1)
Preparate un pre impasto con 100 ml di acqua tiepida, lo zucchero e 4 cucchiai di farina presa dal totale e scioglietevi dentro il lievito poi lasciate riposare 20 minuti fino a che non fa le bollicine.
- 2)
Versate il resto degli ingredienti (tranne il ripieno di carciofi) nella planetaria ed aggiungete il pre impasto poi lavorate a mano o con l’impastatrice per alcuni minuti fino a formare un impasto elastico.
- 3)
Coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- 4)
Trascorso questo tempo spolverate una spianatoia con abbondante farina di semola (che aiuta a non fare attaccare l’impasto) e stendete una sfoglia rettangolare e alta circa mezzo cm.
- 5)
Tagliate questa sfoglia in strisce lunghe di crica 4 dita di spessore.
- 6)
Spalmate sulla superficie di tutte le striscie il ripieno poi piegatele su se stesse formando un pacchettino quadrato.
- 7)
Inserite i pacchetti all’interno di uno stampo per plumcake o, ancor meglio per pane in cassetta.
Per fare meno fatica,vi consiglio di mettere lo stampo in posizione verticale, così potrete impilare i rettangoli di pasta uno sull’altro e una volta impilati tutti, potrete rigirare in posizione orizzontale lo stampo.
Lasciate lievitare ancora 20 minuti.
Spennellate la superficie con un mix di acqua e olio.
- 8)
Fate cuocere in forno caldo a 190° per circa 40 minuti finchè non sarà bello dorato in superficie.
Davvero sfizioso!
In collaborazione con Biffi sughi freschi (AD)
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!