
Pan Brioches alla marmellata
Prepariamo un sofficissimo PAN BRIOCHES alla marmellata, perfetto per la colazione!
Una ricetta semplice con una lievitazione veloce ma vi assicuro che rimane morbidissimo anche per 2 o 3 giorni, iio l’ho farcito con la confettura di lamponi ma voi potete scegliere quella che preferite oppure anche utilizzare la Nutella o lasciarlo così al naturale.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 4 Ore
- Tempo di cottura: 35 Minuti
- Tempo Totale 4 Ore 35 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Ingredienti
- 500 g farina 0, media forza
- 250 g latte
- 1 uovo , intero
- 1 tuorlo d'uovo
- 10 g lievito di birra fresco, oppure 5 g secco
- 7 g sale
- 80 g zucchero
- 60 g burro
- q.b. marmellata a scelta
- q.b. zuccherini
- 1 uovo, per spennellare

Procedimento
- 1)
Sciogliete il lievito nel latte a temperatura ambiente.
Versate il latte con il lievito e lo zucchero nella farina ed iniziate ad impastare con il gancio della planetaria. - 2)
Aggiungete un uovo più il tuorlo e alla fine il sale.
Impastate 5 min poi unite un tocchetto di burro freddo alla volta continuando ad impastare finché non si è ben assorbito. e l’impasto non si è incordato.Impastate ancora 10 min finché l’impasto non è bello elastico.
- 3)
Impastate ancora 10 min finché l’impasto non è bello elastico e non si spezza.
- 4)
Riponete l’impasto in una ciotola imburrata coperta con la pellicola e mettete a lievitare in forno spento con la luce accesa fino al raddoppio del volume circa 3/4 ore).
- 5)
Stendete l’impasto sulla spianatoia infarinata aiutandovi con un mattarello (ma senza premere molto) e formate un rettangolo abbastanza grande.
- 6)
Stendete uno strato di confettura ed arrotolate dal lato corto formando un cilindro.
- 7)
Mettete in uno stampo da plumcake da circa 30 cm imburrato e lasciate lievitare coperto per altri 15 min.
- 8)
Spennellate la superficie con uovo e cospargete con gli zuccherini.
- 9)
Fate cuocere in forno statico caldo a 180gradi per circa 35 min.
Trovate il reel della videoricetta completa sulla mia pagina di Instagram.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!