
Lasagne zucca e salsiccia
Le Lasagne zucca e salsiccia sono un primo piatto ricco, gustoso e buonissimo. Le classiche lasagne della domenica ma in versione autunnale.
Una ricetta semplice ma ricca di gusto, all’interno c’è un delizioso ripieno di zucca, besciamella aromatizzata alla curcuma e sugo di salsiccia sfumato con la buonissima Bonarda Fiocco di Vite e scamorza filante, un tripudio di sapori!
Ho utilizzato la Bonarda Oltrepò Pavese per cucinare ed accompagnare questo piatto perchè con il suo sapore delicato e fruttato si sposa alla perfezione con questa pietanza.

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Metodo
- Note
- Nutrizione
- Preparazione: 20 Minuti
- Tempo di cottura: 35 Minuti
- Tempo Totale 1 Ora 10 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti
per la besciamella
- 100 g burro
- 100 g farina
- 1 lt latte
- 1 cucchiaio curcuma, in polvere
per le lasagne
- 8 sfoglie pasta all'uovo, fresche
- 500 g zucca , pulita
- 500 g salsiccia
- 200 g scamorza, affumicata
- 80 g Parmigiano, grattugiato
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- q.b. olio e.v.o
- q.b. sale e pepe

Procedimento
- 1)
Pulite e tagliate la zucca a piccoli pezzettini poi fatela rosolare in una padella larga, dopo qualche minuto copritela con acqua calda e lasciatela ammorbidire bene. Regolate di sale e pepe e spegnete il fuoco.
- 2)
- 3)
Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro un un pentolino poi versate la farina tutta in una volta mescolando energicamente.
Aggiungete il latte caldo e continuate a mescolare finché non si addensa.
Regolate di sale ed unite la curcuma. - 4)
Distribuite 2 cucchiai di besciamella sul fondo della pirofila disponete le prime 2 sfoglie di pasta poi proseguite con uno strato di besciamella ed uno di zucca e salsiccia.
Aggiungete qualche fettina di scamorza affumicata.
Proseguite allo stesso modo per altri 3 strati.
Sulla superficie delle lasagne ponete uno strato di besciamella con un abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. - 5)
Fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
I vini della linea Fiocco di Vite sono in tutto sei: Piemonte doc Barbera, Prosecco doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc, Piemonte doc Bianco, Brachetto d’Acqui docg e Moscato d’Asti docg. Naturalmente frizzanti, piacevoli e poco impegnativi, sono perfetti per ravvivare la tavola e dare un tocco di novità anche ai piatti di sempre.
Le bollicine li rendono ideali anche per l’aperitivo e per accompagnare piccoli taglieri, un pezzo di focaccia, qualche affettato, un buon formaggio fresco, uno stagionato e l’happy hour è pronto da servire.
I vini della linea “Fiocco di Vite” nascono dall’esperienza dell’azienda vinicola Toso, situata a Cossano Belbo, nel cuore della Valle del Belbo. Nelle terre che diedero i natali allo scrittore Cesare Pavese, un’interminabile trama di colline e di valli costituisce la sostanza e la forma di questo territorio speciale, le Langhe. Qui la vite e il vino sono di casa da tempo immemorabile.
Per terminare il pranzo o la cena ho anche preparato le pesche alla piemontese ripiene di amaretti e cacao, un delizioso dolce radizionale accompagnato da un buon bicchiere di Bracchetto D’Aqui: uno spumante dolce frizzante perfetto per accompagnare frutta e dolci.
Qui la ricetta:
Ingredienti per 4 persone
3 pesche gialle
25 amaretti
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
30 g di nocciole
Procedimento
Lavate e tagliate le pesche a metà poi eliminate il nocciolo.
Preparate il ripieno tritando grossolanamente gli amaretti e le nocciole.
Sbattete i due tuorli con lo zucchero poi aggiungete il cacao.
Unite il trito di biscotti e nocciole e un po’ di polpa di pesca.
Riempite l’incavo delle pesche e bagnatene ognuna con un cucchiaio di vino rosso dolce.
Imburrate una pirofila e sistemate le pesche all’interno.
Fate cuocere 50 minuti circa in forno caldo statico a 180 gradi finché le pesche non sono tenere.
Articolo in collaborazione con Toso Fiocco di Vite
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!