Come fare la Pasta Choux

Germana Busca

La PASTA CHOUX è una preparazione di base della pasticceria per fare bignè dolci e salati, zeppole, zappoloni e Paris brest.

Per realizzare questo impasto base ci vuole precisione e pazienza, come sempre in pasticceria, ma con le giuste indicazioni sono sicura che riuscirete alla perfezione!

Seguite attentamente tutti i passaggi per una perfetta riuscita dei vostri bignè, che dovranno essere belli gonfi ma vuoti e ben alveolati all’interno!

View Print Layout

Pasta Choux

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo di cottura: 1 Ora
  • Tempo Totale 1 Ora 15 Minuti

Ingredienti per 10 zeppole o 20 bignè

  • 150 ml acqua
  • 75 g burro
  • 113 g farina, 00
  • 3 uova, medie
  • 1 scorza limone
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino zucchero

Procedimento

  • 1)

    Mettete a bollire l’acqua con il burro e 1 cucchiaino di zucchero e portate ad ebollizione.
    Aggiungete la scorza di limone e lo zucchero.
    Togliete dal fuoco e versate tutta la farina in una volta e mescolate energicamente.

  • 2)

    Rimettere sul fuoco medio e fate cuocere la pasta per circa 4 minuti finché non si stacca bene dai bordi ed è di un bel colore dorato.

  • 3)

    Ponete l’impasto in una ciotola capiente o nella planetaria e lavoratelo facendolo raffreddare (non deve più fumare!!) con la frusta a k o con il frullino, aspettate almeno 5 minuti.
    Sbattete le uova ed aggiungetene un paio di cucchiai per volta., mi raccomando molto lentamente!

  • 4)

    Trasferite l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella da 1 cm.

    Non riempite troppo la sacca e richiudete bene l’estremità opposta in modo che non fuoriesca l’impasto mentre spremete.

  • 5)

    Se volete preparare le zeppole, rivestite una teglia con la carta da forno e fate dei cerchi di circa 6 cm sulla carta distanziandoli bene tra loro.
    Formate delle ciambelle di 2 strati di impasto sulla teglia.

    Per i bigne basterà un ciuffo di impasto per volta, sempre distanziando bene.

     

  • 6)

    Fate cuocere in forno statico caldo a 200°  per 15/17 minuti poi abbassate a 180° e fate cuocere altri 10 minuti, se le vedete ancora pallide proseguite la cottura per alri 3 minuti circa.
    Gli ultimi 5 minuti proseguite la cottura con forno semi aperto a 160°.

    Spegnete il forno, aprite completamente lo sportello e lasciatele raffreddare all’interno per circa 10 minuti.

     

Vi lascio qui il link per la ricetta delle Zeppole di san Giuseppe oppure quelle al Tiramisù.

GUARDATE il reel della VIDEORICETTA completa sulla mia pagina di Instagram.

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!

A presto e solocose buone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »