Castagnole alle mele

Germana Busca

E quando arriva il Carnevale non volete preparare qualche frittella??

Oggi vi lascio la mia ricetta delle castagnole alle mele, delle frittelle con un cuore morbidissimo e goloso perfette per una merenda festaiola o un buffet in maschera!

Sono semplicissime da preparare: si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola, si mescola tutto, si formano delle palline con l’impasto e si tuffano nell’olio bollente.

In pochissimi minuti saranno pronte per una merenda super buona e peccaminosa..ma in fondo a carnevale ogni fritto vale no??

View Print Layout
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo di cottura: 5 Minuti
  • Tempo Totale 25 Minuti
  • Persone: 25 frittelle

Frittelle di carnevale dal ripieno morbidissimo

Ingredienti

  • 220 g farina, 00
  • 50 g burro , fuso
  • 100 ml latte , fresco
  • 60 g zucchero, semolato
  • 1 uovo, intero
  • 1 mela, golden
  • mezza bustina lievito istantaneo, per dolci
  • 1 limone
  • 1 scorza di limone ed arancia
  • mezzo cucchiaino cannella, in polvere (facoltativa)
  • 1 lt olio, per friggere
  • q.b. zucchero al velo

Procedimento

  • 1)

    Pelate le mele, privatele del torsolo poi tagliatele a piccoli tocchetti.

  • 2)

    Mettete le mele in una ciotola ed irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano, aggiungete la cannella e mescolate brevemente.

  • 3)

    Sbattete l’uovo con lo zucchero con una frusta a mano ed unite il burro fuso (raffreddato) poi il latte.

  • 4)

    Grattugiate nel composto la scorza di un’arancia ed un limone.

  • 5)

    Versate la farina setacciata con il lievito poi mescolate energicamente con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e compatta ma senza grumi (se dovesse essere troppo liquida aggiungete poco latte, viveversa unite poca farina).

    Tenete conto che deve avere una consistenza collosa che si può lavorare con un cucchiaio.

  • 6)

    Aggiungete all’impasto i pezzetti di mela e mescolate il tutto poi trasferite in frigorifero per 10 minuti.

  • 7)

    Nel frattempo fate scaldare un litro di olio di semi dentro una padella dai bordi alti.

  • 8)

    Prendete l’impasto dal frigorifero ed una volta che l’olio caldo fa le prime bollicine prelevate dalla ciotola una pallina di impasto aiutandovi con due cucchiai e tuffate le frittelle nell’olio caldo.

  • 9)

    Dopo qualche secondo girate le frittelle con una pinza o una forchetta (attenzione che l’olio non sia troppo caldo e non fumi altrimenti bruceranno fuori e non si cuoceranno all’interno).

    Dopo un paio di minuti le frittelle saranno dorate da tutti i lati e saranno pronte.

  • 10)

    Procedete in questo modo fino al termine dell’impasto.

  • 11)

    Disponete tutte le frittelle a scolare sulla carta da fritti (o su della carta assorbente) poi spolveratele con abbondante zucchero al velo prima di servirle.

Chi assaggia per primo??

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

 

instagram_logo

A presto e tante cose buone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »