
Rugelach ai lamponi
I rougelach sono biscotti fragranti e morbidi di origine ebraica molto antica ma ormai famosi in tutto il mondo. Sono di forma simile ai croissant e possono essere ripieni di composta alla frutta oppure cacao e si trovano anche con frutta secca all’interno del ripieno.
Potete realizzare 32 dolcetti oppure 16 mini croissant.
Con questa ricetta ho voluto omaggiare un grande blog di cucinahttp://www.cavoletto.com un blog meraviglioso e ricco di ricette prelibate!
INGREDIENTI
Per l’impasto
200 gr di farina 00
200gr di formaggio cremoso (tipo philadelphia )
200 gr di burro molto morbido
Un pizzico di sale
3 cucchiai di zucchero
Per il ripieno :
100gr di Marmellata di lamponi (circa tre cucchiai per sfoglia)
Zucchero vanigliato
Un albume d’uovo per spennellare
Noccioline tritate (facoltativo )
PROCEDIMENTO
Mettete un una ciotola abbastanza capiente il burro morbido con il formaggio spalmabile e schiacciate bene con una forchetta. Aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale.
Continuando ad amalgamare bene gli ingredienti setacciate nell’impasto la farina e formate un impasto omogeneo.
Formate una palla ,avvolgetela nella pellicola da cucina e mettetela in frigo per tutta una notte (l’impasto sarà molto morbido e dovrà rassodarsi).
Trascorso questo tempo prendete la pasta e dividetela in due parti. Stendete due dischi di forma rotonda (30cm di diametro ) circa mezzo scarso centimetro di spessore, mettendola tra due fogli di carta da forno.
Riponete le sfoglie in freezer a rassodare per 5 minuti.
Spennellate la pasta con la confettura di lamponi (io ho aggiunto anche una spolverata di nocciole tritate) poi
tagliate il tondo ottenuto in 16 spicchi e arrotolate ogni spicchio su se stesso come se fossero dei piccoli croissant.
Spennellate con albume d’uovo poi spolverate con abbondante zucchero vanigliato poi infornate in forno caldo a 200° per circa 18/20 minuti finché i biscotti non saranno dorati.
Lasciate raffreddare sulla gratella.
Sentirete che delizia!
Trovate la videoricetta con tutti i passaggi sulle mi stories in evidenza di Instagram mamma_gy.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!