ricette altoatesine

  • Torta al grano saraceno (senza glutine)

    MammaGy

    La torta al grano saraceno è un dolce che fa parte della cucina tradizionale altoatesina, una torta dal sapore rustico ma dolce e soffice grazie alla presenza della mela grattuggiata inserita all’interno dell’impasto. E’ anche perfetta per gli intolleranti al glutine perchè è preparata con farina di nocciole e farina di grano saraceno, prodotti che fanno parte della categoria di prodotti senza glutine. Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum), indiscusso protagonista di questa come di moltissime altre ricette tipiche dei climi freddi, è una pianta erbacea  appartenente alla famiglia delle Poligonacee ed è sempre stato collocato commercialmente tra i cereali, pur non appartenendo…

    Scopri il post
  • Canederli all’albicocca

    MammaGy

    I canederli all’albicocca sono la variante dolce e golosa dei classici canederli altoatesini. Albicocche ricoperte di un delizioso impasto alla ricotta, impanate con un pangrattato dolce aromatizzato alla cannella con un cuore dolce e zuccheroso. Questi dolcetti si possono realizzare anche con le prugne, le fragole o le ciliegie e…

    Scopri il post
  • Canederli allo Speck IGP

    MammaGy

    I canéderli (in tedesco Semmelknödel) sono degli Knödel (grossi gnocchi) composti di un impasto a composizione base di pane raffermo latte e uova e si possono trovare tantissime varianti di questi grande piatto unico di tradizione altoatesina e tedesca. Sono una pietanza ricca e sostanziosa perfetta per “svuotare la credenza”…

    Scopri il post
  • Strudel salato con Speck, formaggio Stelvio ed asparagi

    MammaGy

    Lo strudel è una preparazione tipica della zona dell’Alto adige, in questa zona si possono trovare moltissime versioni sia dolci che salate dello strudel. Devo dire che da amante delle sfiziosità salate mi sono innamorata di questa variante con speck Alto Adige IGP, asparagi (che nella tradizione altoatesina avrebbero dovuto…

    Scopri il post
  • Strudel di mele

    MammaGy

    Lo strudel di mele è un dolce tipico delle zone dell’Alto Adige, esistono diverse versioni di questo delizioso dolce ma la vera ricetta tradizionale altoatesina prevede l’utilizzo della pasta frolla e delle mele golden Delicious. La parola strudel in tedesco significa “vortice” per cui la pasta frolla andrà letteralmente arrotolata…

    Scopri il post
Translate »