nocciole

  • Torta di nocciole “langarola”

    MammaGy

    La storia della torta di nocciole piemontese vive nella tradizione di origine contadina, anche se oggi è servita anche nei migliori ristoranti gourmet d’Italia, spesso accompagnata dalla crema allo zabaione. Le nocciole, esclusivamente le trilobate piemontesi, erano raccolte d’estate e quelle avanzate erano destinate alle torte. La ricetta originale non è stata ancora del tutto stabilita, in quanto negli anni sono state prodotte torte con o senza farina, cacao, rhum o lievito. E’ una torta da credenza strepitosamente buona da bere rigosorsamente con un buon bicchiere di MOSCATO D’ASTI, io ho scelto Fiocco di Vite di Toso (prodotto appunto nella…

    Scopri il post
  • Baci di dama

    MammaGy

    I baci di dama sono i famosissimi biscotti piemontesi, due palline di frolla alle nocciole farciti con della buonissima crema al cioccolato fondente. Questa ricetta affonda le sue radici in una antica pasticceria di Tortona, erano originariamente prodotti con le nocciole piemontesi, più facili da reperire e meno costose delle…

    Scopri il post
  • Biscotti di Natale speziati senza burro

    MammaGy

    Ho preparato questi biscottini di Natale integrali senza burro per darvi una buona alternativa ai classici biscotti speziati natalizi. L’impasto è composto da farina integrale e di nocciole, con zucchero di canna e olio di semi, questo connubio di ingredienti vi permetterà di ottenere un biscotto croccante e goloso anche…

    Scopri il post
  • Crostata al vin Santo, pesche e nocciole

    Germana Busca

    Benritrovati amici con una ricetta dolce, una crostata molto particolare grazie all’aggiunta del vin Santo anche nell’impasto! Mi hanno regalato una bottiglia di vin Santo ed ho subito pensato a questo dolce delizioso che avevo visto qualche tempo fa su una rivista, se non avete il vino potrete sostituirlo con…

    Scopri il post
  • Torta al cacao e nocciole (senza burro ) per The womoms

    Germana Busca

    La torta al cacao e nocciole è un classico della tradizione Piemontese (la mia regione di origine) è un dolce da credenza perfetto sia per colazione che per una sana merenda per i nostri bambini. L’impasto è semplice da fare e soprattutto leggero perché  assolutamente privo di burro! Cliccate qui…

    Scopri il post
  • Pan dolce alle pesche e nocciole (con la macchina del pane)

    Germana Busca

    Avete mai provato ad utilizzare la macchina del pane per fare un dolce? Ebbene..il risultato è davvero sorprendente! Al salone del libro di Torino mi ha colpito un volume che si intitola “La macchina del pane” e l’ho ovviamente acquistato, per me è stata una grande sorpresa scoprire quante cose…

    Scopri il post
Translate »