
Uovo di Pasqua ripieno di tiramisù
Volete servire un tiramisù in versione spettacolare? Ecco l’uovo di Pasqua ripieno di tiramisù, un dolce perfetto per il giorno di Pasqua che lascerà tutti a bocca aperta e farà felice tutta la famiglia!
Un modo goloso e particolare per utilizzare o anche riciclare le vostre uova di Pasqua, una ricetta semplicissima ma di sicuro effetto!
Ho comprato l’uovo di cioccolato al latte con nocciole del Piemonte della linea Deluxe di Lidl per una versione ancora più golosa, acquistando questo uovo donerete 1 euro in beneficienza alla Croce Rossa italiana.
Con la linea Deluxe di Pasqua potrai scoprire deliziosi prodotti da condividere ad un Picnic con gli amici oppure appetitose ricette che renderanno la tavola pasquale della tua famiglia ancora più festosa.
Durante la nostra esperienza con Lidl io ho preparato dei deliziosi gnocchi ripieni al radicchio e scamorza con funghi spadellati e salsa al prezzemolo cucinati interamente con i prodotti Deluxe.
Ma ora veniamo alla nostra ricetta:

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 15 Minuti
- Tempo Totale 15 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Un dolce pasquale goloso e scenografico
Ingredienti
- mezzo uovo di coccolato, Deluxe di Lidl
- 2 tuorli d'uovo
- 300 g mascarpone
- 200 ml panna da montare, fresca
- 50 g zucchero, semolato
- 10 biscotti Savoiardi
- 2 tazze caffè, lungo
- 1 tazza acqua
Per decorare:
- q.b. granella di nocciole
- q.b. decorazioni di zucchero

Procedimento
Per fare il tiramisù:
- 1)
Montate leggermente i tuorli d’uovo con lo zucchero.
- 2)
Montate a neve la panna fresca utilizzando le fruste elettriche.
- 3)
Aggiungete al composto di uova il mascarpone continuando a sbattere con una frusta fino ad ottenere una crema liscia.
- 4)
Aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno senza smontare il composto.
Per comporre l'uovo
- 1)
Spezzate i Savoiardi a metà ed inzuppateli leggermente nel caffè allungato con una tazza di acqua.
- 2)
Disponete i savoiardi dentro l’uovo ricoprendone tutto il fondo.
- 3)
Con l’aiuto di una sacca da pasticcere (oppure con una cucchiaio grande) ricoprite tutti i savoiardi con la crema di mascarpone.
- 4)
Decorate la superficie dell’uovo con la granella di nocciole e con le decorazioni di zucchero poi mettete a riposare per almeno un’ora prima di gustare.
Se desiderate potete aggiungere anche una spolverata di cacao amaro.
Chi affonda il cucchiaio?
In collaborazione con Lidl Italia
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!