
Torta di mele frullate e yogurt
La torta con le mele frullate è un dolce velocissimo da preparare dalla consistenza umida e soffice, perfetta per la prima colazione ed ideale anche da portare a scuola o in ufficio come merenda o spuntino.
Questa torta si realizza frullando una mela intera (con la buccia) ed inserendola nell’impasto assieme allo yogurt, questo procedimento rende la torta molto morbida anche senza l’utilizzo del burro e con pochissimo olio di semi.
Potete cuocerla in una classica tortiera da 22/24 cm oppure in uno stampo da ciambella o Bundt Cake, come ho fatto io, per una versione più scenografica.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 24 Minuti
- Tempo Totale 55 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Ingredienti
- 250 g farina, 00
- 140 g zucchero, semolato
- 2 uova intere, grandi
- 80 ml olio, di semi
- 1 vasetto yogurt, bianco o al limone (125ml)
- 1 mela
- 1 limone
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaino cannella, in polvere

Procedimento
- 1)
Lavate molto bene una mela, privatela del torsolo e tagliatela a tocchetti poi frullatela e riducetela in purea (potete frullare anche la buccia).
- 2)
Sbattete due uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso poi unite l’olio a filo e lo yogurt continuando a sbattere a velocità media con le fruste elettriche.
- 3)
Aggiungete la purea di mela poi vesate sul composto la farina setacciata con il lievito.
- 4)
Mettete nell’impasto un cucchiaino di cannella in polvere, il succo di mezzo limone e la scorza poi amalgamate bene il tutto.
- 5)
Ungete ed infarinate uno stampo da torta o da ciambella, versatevi l’impasto e fate cuocere in forno statico caldo a 170° per circa 45 minuti.
- 6)
Non aprite il forno prima che siano trascorsi almeno 35 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornare.
- 7)
Estraete il dolce dal forno e lasciate raffreddare almeno 10 minuti prima di togliere dallo stampo.
- 8)
Servite il dolce con una bella spolverata di zucchero a velo
Chi vuole assaggiare?
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!