
Pizza rustica napoletana (pizza chiena)
La pizza rustica napoletana detta anche “pizza chiena di Pasqua” si chiama pizza ma in realtà è un piatto della tradizione campana con un guscio friabile di pasta frolla racchiude un ripieno cremoso di ricotta, provola, caciocavallo e salame.
Una torta salata dal sapore speciale, un piatto che non manca mai sulle tavole campane durante le festvità pasquali, provatela perchè è una bomba di bontà!

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Metodo
- Note
- Nutrizione
- Preparazione: 20 Minuti
- Tempo di cottura: 1 Ora
- Tempo Totale 1 Ora 20 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Ingredienti stampo da 20/22 cm
Per la frolla
- 500 g farina, 0
- 200 g burro, freddo
- 2 uova
- 6 g sale
- 70 g zucchero
- mezzo cucchiaino lievito o bicarbonato
- 40 ml acqua, fredda
Per il ripieno
- 400 g ricotta, vaccina
- 150 g salame
- 50 g pancetta, a cubetti
- 200 g formaggi, Provolone, Caciocavallo e scamorza
- 2 uova
- 1 cucchiaio Maizena
- 80 g Parmigiano, grattugiato
- q.b. pepe
- 1 tuorlo, d'uovo

Procedimento
- 1)
In una ciotola capiente mettete la farina con il burro, zucchero, sale , bicarbonato, aggiungete le uova ed iniziate ad impastare velocemente con la forchetta poi unite l’acqua e continuate a mano fino ad ottenere un composto liscio.
- 2)
Formate due panetti uno un pò più grande dell’altro e poi stendete due sfoglie sottili mettendole tra due fogli di carta forno e riponetele in frigorifero per 30 minuti.
- 3)
In una ciotola mettete la ricotta e lavoratela con la forchetta con un po’ di pepe, aggiungete il Parmigiano, la maizena, il formaggio e salame e pancetta tagliata a cubetti, infine le due uova e mescolate bene tutto.
- 4)
Rivestite il fondo di uno stampo da 22 cm di carta forno poi appoggiate il primo strato di frolla e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.
- 5)
Riempite con il ripieno e richiudete con il secondo disco di frolla sigillando bene tutti i bordi.
Bucherellate e spennellate la superficie con il tuorlo dell’uovo.
- 6)
Fate cuocere in forno statico caldo a 180gradi per circa 1 ora nella parte bassa del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare almeno 1 ora prima di sfornare.
Vi consiglio di servire con un buon bicchiere di vino ? rosso!!
E’ ottima anche servita fredda e perfetta anche da portare ad un pic-nic!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!