
Pasta fredda con pesto, pomodorini, olive e pinoli
La pasta fredda al pesto, pomodorini, olive, cubetti di prosciutto e pinoli è un primo piatto fresco e veloce da preparare, perfetto anche per un pic-nic o da portare al mare o la vostra pausa pranzo al lavoro.
Una pasta buona da gustare fredda nella stagione estiva ma è ottima anche calda.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 10 Minuti
- Tempo Totale 25 Minuti
- Persone: 4 persone
Una pasta fresca ed estiva
Ingredienti
- 320 g pasta, tipo farfalle
- 15 pomodorini ciliegino
- 100 g prosciutto cotto, cubetti
- 3 cucchiai pesto fresco, di Prà
- 30 g pinoli, tostati
- q.b. olive , taggiasche
- q.b olio, e.v.o.

Procedimento
- 1)
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, conditela con un filo d’olio e lasciatela raffreddare su una teglia da forno cercando di allargarla bene.
- 2)
Mettete in una ciotola 3 cucchiai di pesto di Prà poi aggiungete i cubetti di prosciutto, i pomodorini ciliegino tagliati a metà, le olive taggiasche ed i pinoli tostati.
- 3)
Una volta che la pasta sarà ben fredda conditela con il sugo che avete preparato, mescolate e mettete a riposare in frigorifero per un’oretta.
- 4)
Prima di servire aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco.
Articolo in collaborazione con il Pesto di Prà.
In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese. Grazie al microclima della Riviera Ligure, esso cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile. Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!