
Madeleine alla vaniglia
Le madeleine (note anche come petit madeleine o madeleinette quando sono di forma più piccola) sono dei dolcetti che hanno una caratteristica forma a conchiglia di origine francese.
Il segreto per avere delle Madeleines con una super gobbetta è lo shock termico, quindi impasto bello freddo e forno rovente; vi consiglio di preparare l’impasto la sera prima per poi infornarle la mattina; se invece avete fretta fate riposare l’impasto in freezer almeno 15 minuti.
All’impasto base potete aggiungere la spezia che preferite, cardamomo, cannella o zenzero oppure anche le gocce di cioccolato, io ho utilizzato una bustina di vaniglia bourbon del Madagascar in polvere.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 10 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
Ingredienti per 36 madleine
- 200 g farina, 00
- 180 g burro, molto morbido
- 12 g lievito per dolci
- 3 uova
- 50 ml acqua
- 140 g zucchero, semolato
- 1 bustina vaniglia Bourbon, del Madagascar (1g) oppure estratto di vaniglia

Procedimento
- 1)
Estraete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire bene.
- 2)
In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia utilizzando una frusta a mano poi unite la farina setacciata con il lievito.
- 3)
Aggiungete il burro molto morbido semisciolto ed i 50 ml di acqua poi mescolate bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ma abbastanza denso.
- 4)
- 5)
Nel frattempo accendete il forno in modalità statica a 180° poi infornate le madleine per circa 9/10 minuti finchè non faranno la gobbetta e non saranno leggermente dorate, mi raccomando non aprite mai il forno durante la cottura!
- 6)
Siccome normalmente lo stampo è per 12 madleine lasciate il resto dell’impasto in frigorifero e, quando sarà cotta la prima infornata di madeleine, potrete procedere allo stesso modo senza mettere la teglia in freezer a riposare e non ci sarà nemmeno bisogno di imburrarla ed infarinarla perchè è già unta dalla cottura precedente.
Ricordate di non riempire troppo gli stampi perchè l’impasto gonfia molto durante la cottura.
Chi viene a prendere il caffè?
Ringrazio Elisabetta del blog Lamagiadellspezie.it per l’ispiazione alla ricetta!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!