
Erbazzone reggiano
L’Erbazzone reggiano è una torta rustica emiliana, è di origini contadine e veniva preparata con un ripieno di bietole o erbette selvatiche ed insaporita con il lardo e parmigiano reggiano.
Ai giorni d’oggi possiamo trovarne versioni sia con bieta che con spinaci e spesso il lardo viene sostituito con la pancetta.
L’involucro dell’erbazzone è tradizionalmente fatto con farina, acqua, olio e strutto ma è anche possibile omettere l’utilizzo dello strutto aggiungendo una noce di burro ed aumentando la dose di olio di oliva.
Una volta preparato l’Erbazzone potete tagliarlo a quadrotti e servirlo anche freddo in un buffet di antipasti o metterlo in un bel cestino e portarlo ad un pic nic.
E’ un piatto goloso e ricco di gusto perfetto per tutte le stagioni!

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 20 Minuti
- Tempo di cottura: 30 Minuti
- Tempo Totale 50 Minuti
- Persone: 4 persone
Una torta salata ricca e gustosa
Ingredienti
Per l'impasto:
- 250 g farina, 00
- 15 g strutto, o burro
- 2 cucchiai olio e.v.o
- 120 g acqua, circa
- 6 g sale, fino
Per il ripieno:
- 1 kg Bieta, o spinaci
- 100 g Parmigiano Reggiano, grattugiato
- 80 g pancetta, a cubetti
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio, e.v.o
- q.b. sale e pepe

Procedimento
Per l'impasto:
- 1)
Ponete in una ciotola capiente la farina con l’olio, lo strutto, il sale e l’acqua ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta.
Trasferite il composto sulla spianatoia di legno infarinata, lavoratelo sulla spianatoia per 5 minuti. Formate poi una palla e lasciatela riposare per 20 minuti.
Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere una massa omogenea ed elastica.
- 2)
Dividete l’impasto in 2 parti. Stendete la sfoglia in 2 dischi sottili. Rivestite con della carta forno uno stampo rotondo dal diametro di 24 cm e adagiateci il primo disco di sfoglia.
Per il ripieno:
- 1)
Lavate accuratamente gli spinaci e le biete, essatele in acqua. dopodiché scolatele e strizzatele bene e tritatele finemente al coltello.
- 2)
Mettete le biete tritate a soffriggere leggermente in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio di oliva, regolate di sale e pepe, una volta insaporite le verdure eliminate l’aglio.
- 3)
Prendete le biete che avevate messo da parte ed unitevi il parmigiano grattugiato ed i cubetti di pancetta poi mescolate il tutto.
Versate sopra il primo strato di sfoglia il ripieno e livellatelo con una spatola.
- 4)
Adagiate sopra al ripieno il secondo disco di sfoglia e ripiegate bene i bordi per sigillare il tutto. Con uno stuzzicadenti o con una forchetta, bucherellate la superficie per far uscire eventuale vapore del ripieno durante la cottura. Spennellate poi con un po’ d’olio al superficie.
- 5)
Scaldate il forno a 180° ventilato. Fate cuocere sul piano più basso del forno per almeno 40 /50 minuti, finché la superficie non risulta bella dorata.
Chi vuole la prima fetta?
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!