
Crostata allo zafferano
La crostata alla crema di ricotta allo zafferano con gocce di cioccolato è una versione perticolare e sfiziosa della solita crostata alla ricotta.
Un dolce speziato dal sapore prezioso conferito dallo zafferano una spezia antichissima e pura estratta da tre stami del fiore di croco.
Si narra che lo zafferano abbia ottime proprietà benefiche inoltre sia propizia per gli incontri amorosi infatti la leggenda vuole che Cleopatra fosse solita farsi il bagno nel latte di asina con lo zafferano prima delle sue notti d’amore.. se come me siete amanti delle spezie, vi invito a seguire il blog di Elisabetta La magia delle spezie che vi saprà raccontare e svelare tutti i segreti di questi piccoli tesori!

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 45 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Una crostata alla crema di ricotta allo zafferano con gocce di cioccolato
Ingredienti per una tortiera da 22 cm
per la frolla
- 300 g farina, 00
- 150 g burro , freddo
- 150 g zucchero al velo
- 1 uovo, intero
- 2 tuorli, d'uovo
- 1 scorza limone
Per la farcia
- 300 g ricotta, vaccina
- 5 cucchiai zucchero, semolato
- 1 tuorlo, d'uovo
- una ventina pistilli di zafferano, oppure mezza bustina
- q.b. gocce di cioccolato

Procedimento
Per la frolla:
- 1)
Mettete in una ciotola capiente o nella planetaria la farina setacciata, praticate un foro al centro ed aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti piccoli.
- 2)
Aggiungete lo zucchero al velo ed iniziate a lavorare velocemente l’impasto.
- 3)
Unite l’uovo ed i tuorli e la scorza grattugiata di un limone, impastate velocemente fino ad ottenere un composto sbricioloso, formate un panetto, rivestitelo con la pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- 4)
Estraete la frolla dal frigorifero e stendete una sfoglia di circa mezzo cm (aiutandovi con il mattarello) poi sistematela sul fondo di una tortiera da crostata da 22/24 cm di diametro imburrata ed infarinata oppure sulla carta da forno.
Ritagliate i bordi in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Per la farcia:
- 1)
Se utilizzate lo zafferano in pistilli vi consiglio di metterlo a bagno in una tazzina da caffè con un dito di acqua per alcune ore.
- 2)
Lavorate la ricotta con una forchetta fino a ridurla in crema poi aggiungete lo zucchero ed il tuorlo ed amalgamate bene il tutto.
- 3)
Per ultimo unite lo zafferano e mescolate fino ad ottenere una crema bella gialla.
- 4)
Spalmate la vostra crema allo zafferano sulla superficie della torta e livellate con una spatola.
- 5)
Spolverate con alcune gocce di cioccolato e decorate a vostro piacere la superficie della crostata con la frolla che avete avanzato.
- 6)
Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 40/45 minuti.
Fate raffreddare completamente, una volta estratta la torta dal forno la ricotta sarà ancora morbida e si solidificherà solo dopo circa un’ora.
Super deliziosa!
Cercate sui blog di Federica e Roby le altre ricette alle spezie.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!