Cantucci cacao e nocciole

Germana Busca

I cantucci al cacao e nocciole sono dei croccantissimi biscotti perfetti come dolcetto di fine pasto ma anche ottimi a colazione e a merenda.

Questa ricetta è una rivisitazione golosa della classica ricetta dei cantucci toscani, senza burro e senza olio, facili e veloci, perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata e anche da regalare a Natale perchè si mantengono buoni per molti giorni!

View Print Layout
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo di cottura: 30 Minuti
  • Tempo Totale 45 Minuti

Ingredienti

  • 250 g farina, 00
  • 150 g zucchero, semolato
  • 30 g cacao, amaro
  • 2 uova, medie
  • 1 pizzico sale
  • 150 g nocciole, intere
  • 8 g lievito, per dolci
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale.

  • 2)

    Aggiungete la farina, il sale, l’estratto di vaniglia, il cacao e il lievito setacciati, poi amalgamate il tutto.

  • 3)

    Unite le nocciole intere all’impasto cercando di impastarle ed inglobarle bene.

  • 4)

    Bagnatevi leggermente le mani, formate due filoncini con l’impasto e metteteli distanziati su una placca con carta da forno, se vi vengono irregolari non preoccupatevi perchè l’impasto crescerà in cottura e si uniformeranno.

  • 5)

    Metteteli a cuocere in forno caldo statico a 190° per 20 minuti quando si sono leggermente crepati in superficie saranno pronti.

  • 6)

    Toglieteli dal forno e appena sono tiepidi tagliateli con un coltello da pane leggermente in obliquo alla distanza di 1,5 cm circa.

  • 7)

    Disponeteli sulla teglia e mettela nuovamente in forno alla stessa temperatura e fate cuocere per 3-4 minuti circa poi girateli tutti e proseguite la cottura per altri 3 minuti.

Eccoli pronti!!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logo

A presto e solocose buone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »