Biscotti avena e cioccolato senza burro

I biscotti all’avena e cioccolato sono dei deliziosi dolcetti leggeri senza burro ma super croccanti e gustosi.
Ho provato tante ricette di biscotti senza burro e non mi avevano mai soddisfatto quindi ho deciso di pensarne una tutta mia cercando di dosare al meglio gli ingredienti in modo da creare un biscotto tipo “cookies americano” che facesse SCROK sotto i denti ma che fosse più leggero e digeribile!
Provateli perchè vi garantisco che sono speciali.

Biscotti avena e cioccolato senza burro
- Preparazione: 25 Minuti
- Tempo di cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
- Persone: 6 persone
Ingredienti per circa 30 biscotti
- 140 g fiocchi di avena
- 30 g gherigli di noce
- 90 g farina 00
- 100 g zucchero di canna
- 80 ml olio di semi
- 1 uovo , medio
- 1 pizzico sale
- 2 pizzichi bicarbonato
- 3 cucchiai acqua fredda, se necessario aggiustare dosi
- 80 g gocce cioccolato fondente
Procedimento
- 1)
Mettete l’avena e i gherigli di noce in un piccolo mixer e tritateli molto grossolanamente (senza ridurre in farina)
- 2)
Ponete questo mix in una ciotola capiente (o nella planetaria) ed aggiungete tutti gli altri ingredienti tranne le gocce di cioccolato
- 3)
Ponete questo mix in una ciotola capiente (o nella planetaria) ed aggiungete tutti gli altri ingredienti tranne le gocce di cioccolato, se l’impasto non dovesse legare bene aggiungete poca acqua fredda alla volta.
- 4)
Per ultimo unite le gocce di cioccolato ed amalgamatele velocemente all’impasto. Trasferite il composto in freezer per 15 minuti.
- 5)
- 6)
Fate cuocere in forno caldo ventilato a 180 gradi per circa 18 minuti.
Estraete dal forno e lasciate raffreddare in teglia.
Super friabili!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solo cose buone a tutti!
3 Comments
Claudia
23 Aprile 2020 at 8:50
Buonissimi. Credevo che piacessero solo a me….ne hanno fatto man bassa. Unico appunto, per colpa del mio forno ho dovuto diminuire la temperatura di cottura.
Anna
20 Novembre 2020 at 12:26
Letteralmente speciali! Sono facilissimi da fare e anche veloci. Io ho aggiunto due cucchiaini di miele per rendere il tutto più goloso. Il sapore è indescrivibile.😋 Unica pecca, non so se anche alle altre è capitato, che il giorno dopo dai induriscono.
Isabella
13 Dicembre 2020 at 17:15
Ricetta perfettamente riuscita. Molto buoni