
Pizza alla quinoa senza glutine
La quinoa è una pianta erbacea dalla quale si possono ricavare delle farine totalmente prive di glutine.
La quinoa è ricca di amido, proteine, sali minerali quali magnesio, fosforo, calcio e ferro; vitamine in particolare la A e la E.
La pizza all quinoa è una valida alternativa gluten free alla pizza tradizionale, è croccante e gustosa.
Certamente il sapore è differente dalla pizza classica però avrete ugualmente un piatto sano, nutriente e ricco di gusto!
NGREDIENTI
Per l’impasto:
300 g di farina di quinoa
80 g di farina di riso
130 ml di acqua
50 ml di olio e.v.o
una bustina di lievito di birra secco
10 g di sale fino
4 g di zucchero
per farcire:
5 fette sottili di scamorza affumicata
una mozzarella piccola
15 pomodorino ciliegino
una zucchina lunga
mezzo porro
origano secco
olio e.v.o.
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Ponete la farina nella planetaria e praticate un forno nel centro.
Aggiungete il lievito con lo zucchero, l’olio ed il sale.
Iniziate ad impastare con il gancio aggiungendo poca acqua alla volta fino a creare un impasto omogeneo senza grumi.
Formate una palla, coprite con un telo di cotone e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza.
Una volta lievitato il composto formate una sfoglia ovale di circa mezzo centimetro di spessore aiutandovi con un mattarello.
Ponete la pizza sulla teglia rivestita di carta da forno.
Ungete la superficie della pizza con 4 cucchiai di olio e.v.o
Adagiate sull’impasto le fette di scamorza.
Tagliate la zucchina ed il porro a fettine sottilissime (utilizzando il pelapatate o la mandolina).
Disponete le zucchine a fette con il porro su tutta la superficie della pizza salandoli leggermente.
Aggiungete i tocchetti di mozzarella e spolverate con origano secco.
Terminate con un filo d’olio extravergine di oliva.
Fate cuocere in forno caldo a 190° per 10 minuti poi cambiate in modalità ventilata e cuocete per altri 5 minuti circa finché la pizza non risulta croccante e dorata.
Una pizza estiva e fresca provatela!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!