Involtini primavera

Germana Busca

Gli involtini primavera sono uno dei piatti più famosi della cucina cinese, ormai conosciuti in tutto il mondo, se ne possono trovare moltissime versioni, con ripieno esclusivamente vegetariano oppure con l’aggiunta di carne di maiale o gamberetti.

L’involucro fatto di carta di riso o pasta Wonton li rende croccanti e golosi, siccome a volte è difficile trovare questi ingredienti ho provato a farli utilizzando la pasta fillo.

Vi lascio la mia ricetta con il tutorial passo passo per imparare a chiuderli in modo corretto, riguardo al ripieno potrete utilizzare la mia ricetta come base ed aggiungere gli ingredienti che preferite!

INGREDIENTI

per 16 involtini

8 fogli di pasta fillo divisi in 4 rettangoli (oppure carta di riso)

2 carote

100 gr di germogli di soia (io ho utilizzato una lattina della Bonduelle da 200gr)

100 gr di verza

un cipolla bionda piccola

salsa di soia

olio e.v.o

sale e pepe

PROCEDIMENTO

Tagliate a Julienne la verza, le carote e la cipolla e sgocciolate i germogli di soia.

Fate soffriggere nella wok (o in una padella antiaderente) tutte le verdure con un filo d’olio, dopo un paio di minuti regolate di sale (poco sale perchè la salsa di soia è salata) e pepe ed aggiungete 3 cucchiai di salsa di soia con una tazzina di acqua calda.

Fate cuocere una decina di minuti finchè la verdura non sarà ben appassita.

Ricavate dai fogli di carta fillo 4 rettangoli (circa 12 cm x 18cm)

Sovrapponete 2 rettangoli per fare un involtino ed iniziate a formare gli involtini molto velocemente perchè la fillo si secca (se necessario spennellatela con poca acqua). Ponete un cucchiaio di ripieno su una estremità della sfoglia.

Iniziate ad arrotolare la sfoglia su se stessa, dopo il primo giro piegate verso l’interno i bordi in modo da chiudere come un pacchettino il vostro involtino. (vedi figura)

Continuate ad arrotolare la sfoglia, alla fine bagnate con poca acqua la parte finale facendo aderire bene la pasta, così l’involtino rimarrà ben chiuso durante la cottura.

Se volete preparare gli involtini primavera classici potete utilizzare la carta di riso ma ricordatevi che va bagnata prima di riempirla con il ripieno.

Gli involtini vanno cotti in olio bollente per pochissimi secondi.

Fateli scolare bene su un foglio di carta assorbente e serviteli caldi accompagnati da salsa di soia o salsa agrodolce.

Preparateli per un goloso aperitivo con i vostri amici il successo è garantito!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone a tutti!

Salva

Salva

Salva

Salva

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »