Torta tenerina

Germana Busca

La torta tenerina è una specialità e un vanto della città di Ferrara. Preparata con una base di cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina, una volta sfornata ha la particolarità di rimanere bassa e con un cuore tenerissimo e umido. Una vera delizia per i cultori del cioccolato chiamata anche torta tacolenta per la sua consistenza interna quasi appiccicosa che si scioglie in bocca.

La zona del ferrarese è una zona bellissima, ricca di storia, arte e cultura, inoltre se passate da quelle parti di certo avrete l’imbarazzo della scelta dei piatti da gustare come i cappellacci di zucca, i cappelleti, il buonissimo pampepato, ottimi dolci come la torta di tagliatelle, la zuppa inglese e la ciambella ferrarese e tantissimi altri prodotti d’eccellenza!

Cliccando questo link trovate tutte le info necessarie per scoprire di più.

 

INGREDIENTI

200 gr di cioccolato fondente

125 gr di burro
2 uova intere grandi (oppure 3 piccole)
120 gr di zucchero

2 cucchiai di farina

un pizzico di sale.

PROCEDIMENTO

Mettete a sciogliere il cioccolato fondente ed il burro a bagnomaria fino a farlo diventare cremoso e liscio.

Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero e sbattete per bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Sempre sbattendo, unite il composto di cioccolato e burro a quello di tuorli e zucchero , unite 2 cucchiai di farina.

Versate la crema ottenuta in una ciotola capiente. Se il composto è troppo denso aggiungere un po’ di latte, dovrà risultare liscio e cremoso.

Montate gli albumi con un pizzico di sale, sbattete fino a che non si formi un crema bianca compatta poi incorporateli delicatamente al composto di cioccolato (mescolando dal basso verso l’alto).

Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm. e versateci dentro l’impasto della torta.

Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, quindi spegnete il forno e lasciate raffreddare la torta tenendo lo sportello del forno socchiuso.

Una volta raffreddata ponetela su di un piatto da portata e cospargetela di zucchero a velo.

 

E con questo dolce ha inizio il nostro primo #CAKEMONDAY ecco le semlici regole:

? RIFATE QUESTA TORTA a vostro piacere

?scattate una foto ?
?taggate #CAKEMONDAY  @mamma_gy su INSTAGRAM
➡️la più bella sarà selezionata da me e la vincitrice potrà decidere a sua volta la ricetta da realizzare il mese successivo
➡️ AVETE UN MESE DI TEMPO FINO AL PRIMO LUNEDÌ DEL MESE SEGUENTE
➡️ tutti i mesi io e la vincitrice decreteremo la nuova vincitrice del mese!!
➡️ allacciate i grembiuli ?? CHI VUOLE GIOCARE CON ME??
‼️⚠️non dimenticate seguirmi e di taggarmi nella foto ⚠️‼️
FAREMO UN BELLISSIMO RICETTARIO CON TUTTE LE NOSTRE RICETTE DEL CAKEMONDAY!

 

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »