
Buongrano, 100% pura emozione (bavarese al limone)
Voglio raccontarvi della indimenticabile esperienza con Mulino Bianco nella splendida Val d’Orcia, due giorni fantastici alla scoperta di Buongrano il nuovo biscotto di Mulino Bianco e non solo…
Un percorso emozionale, tattile e gustativo studiato alla perfezione per farci comprendere i tre concetti chiave di questo biscotto :
BUONO NEL GUSTO:
Un biscotto buonissimo, detto da me che non sono amante del sapore degli ingredienti integrali ma che in questi due giorni ne ho fatto praticamente indigestione!!
Perfetto col caffè o da inzuppare nel latte, preparato con il 100% farina integrale, miele italiano e zucchero di canna che lo rendono adatto anche alla preparazione di basi per dolci ad esempio cheesecake e bavaresi.
Noi blogger abbiamo partecipato ad un interessante workshop con lo chef Marcello in cui abbiamo preparato una deliziosa bavarese al limone, un dolce fresco e leggero perfetto per l’estate:
RICETTA della BAVARESE
INGREDIENTI
– succo mezzo limone filtrato
PROCEDIMENTO
BUONI PER NOI
Durante il pomeriggio siamo stati invitati a fare una generosa merenda scegliendo i cibi da un ricchissimo buffet, ovviamente ognuno di noi si è avventato su dolci, dolcetti e ogni sorta di ben di Dio poi abbiamo cercato di capire assieme ad una nutrizionista ciò che fa bene alla salute e all’ambiente attraverso lo studio e la comprensione della piramide nutrizionale ed ambientale.
L’azienda si è posta linee guida nutrizionali precise, sulla formulazione dei propri prodotti: come ad esempio quantità indicate di grassi , grassi saturi, sale presenti nei propri prodotti. Queste indicazioni sono
imprescindibili sia per chi progetta lo sviluppo di nuovi prodotti, sia per il costante miglioramento
dei prodotti esistenti: dal 2010 al 2015, Mulino Bianco ha riformulato 70 prodotti, raggiungendo una
riduzione di 2.900 tonnellate di grassi totali, 1.000 tonnellate di grassi saturi e 1.300 tonnellate di sale;
un lavoro complesso che coinvolge un numeroso team di esperti, volto ad assicurare ai nostri
consumatori lo stesso gusto di sempre e profili nutrizionali sempre più avanzati
In 100g di BUONGRANO ad esempio sono presenti 8,7g di fibra, oltre 6g in più rispetto alla media
dei frollini del mercato prodotti con farina bianca. Ecco perché BUONGRANO sono naturalmente
ricchi di fibra, e possono essere un’importante fonte per contribuire fin dal mattino al raggiungimento
della quantità raccomandata di 30g di fibra al giorno, inoltre Buongrano è il primo biscotto di Mulino Bianco SENZA olio di palma!
BUONI PER IL PIANETA
Il biscotto BUONGRANO viene prodotto nella forneria di Castiglione delle Stiviere , un sito
produttivo d’avanguardia che dal 2010 al 2015 ha introdotto notevoli passi avanti anche verso una
produzione eco-sostenibile.
Inoltre il pacchetto è riciclabile al 100% seguendo i simboli presenti sulla confezione che facilitano il consumatore nella corretta gestione della raccolta differenziata.
Dopo una pausa super rilassante nella splendia spa dell’hotel Canova immerso nelle colline toscane
siamo stati intrattenuti durante l’aperitivo da un gruppo di improvvisazione teatrale. Per finire la serata in bellezza abbiamo cenato gustando specialità toscane come i “Pici” gli Gnudi” e un’ottima Tagliata ai funghi , come dolce ovviamente una cheesecake con la base di biscotti Buongrano!
Ma il meglio doveva ancora venire..sapevamo soltanto che la sveglia sarebbe stata all’alba per una sorpresa speciale..
E cosi, sveglia alle 4,30 caffè al volo e via..mezz’oretta di viaggio tra i campi poi Alessandro ci consegna una busta..
Buonvolo con Buongrano???
Non so’ se meravigliarmi o essere terrorizzata..io sono una super fifona di tutto ciò che vola, ma sono arrivata fino qui ed ora ero troppo curiosa per tirarmi indietro!
Mai più mi sarei aspettata di scollinare e vedere…UNA MONGOLFIERA!!
Ma le sorprese non erano finite..ci aspettava uno spettacolo unico, un’ enorme Buongrano nel grano! Come se fossero arrivati gli alieni a fare i cerchi nel grano a forma di biscotto, con una precisione incredibile!!
Era l’alba, sulla mongolfiera, uno spettacolo della natura dietro l’altro ci lasciava senza fiato!
Dopo questa esperienza unica siamo tornati all’hotel a fare una ricca colazione perchè essendoci alzati alle quattro della mattina ci era venuto un certo languorino..
(p.s. questa foto l’ho scattata dal balcone di casa mia al mare )
…il tempo di un ultimo bagno per rinfrescarci e via , destinazione casa, ricchi di immagini, sensazioni e 100% pura emozione!!