Frittata di spaghetti

Germana Busca

La frittata di spaghetti è un primo gustoso ideale sia per riciclare la pasta avanzata magari della spaghettata del giorno prima oppure da preparare un occasione di una gita fuori porta.

Una ricetta veloce ed economica che si può fare con pasta di diverso tipo e anche con vari condimenti, io vi propongo la classica frittata con gli spaghetti aglio e olio.

Ho cucinato questa pietanza in occasione della nostra rubrica #silenzioparlaagnesi sul nostro account di Snapchat RICETTEPERPASSIONE (ID ricetteperpassi) Se avete snapchat vi aspettiamo per deliziarvi con tante ricette semplici ma di gusto!

IMG_5249 (2)

INGREDIENTI

per 4 persone

350 gr di spaghetti

4 uova

50 gr di Grana padano grattugiato

mezza scamorza affumicata

80 gr di pancetta a cubetti

un bel ciuffo di prezzemolo

olio e.v.o.

sale e pepe q.b.

3 cucchiai di latte fresco

frittata2

PROCEDIMENTO

Se non avete la pasta avanzata fatela cuocere e conditela con un filo di olio.

Sbattete le uova in una terrina con sale, pepe ed il Grana grattugiato.

Tagliate la scamorza a piccoli cubetti ed uniteli al composto di uova assieme ai cubetti di pancetta, il latte ed il prezzemolo tritato.

Ungete una padella di 24cm di diametro con l’olio e fate soffriggere la pasta per un paio di minuti con uno spicchio di aglio.

Distribuite il composto delle uova su tutta la superficie, COPRITE con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 15 minuti.

Aiutandovi con il coperchio girate la frittata e lasciatela cuocere senza coperchio per ancora 5/7 minuti a fuoco moderato.

Per assicurarvi che la frittata di spaghetti sia cotta, scuotetela avanti e indietro per verificare che sia ben staccata dal fondo.

Fatela scivolare su di un piatto da portata e servitela, sarà buona sia calda che tiepida.

frittata di spaghetti3

Buon appetito e solocosebuone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »