La focaccia della befana è una ricetta piemontese molto antica, una focaccia dolce realizzata originariamente con il lievito madre che prende la forma di una margherita. La tradizione vuole che in uno di questi petali venga inserito un regalo portafortuna a chi lo troverà, che avrà fortuna e soldi per tutto l’anno. Solitamente si inserisce…
-
Il Roscòn de reyes o ciambella dei Re Magi è un dolce lievitato tipico della tradizione spagnola, molto diffuso anche nei paesi ispanico americani e francesi. Veniva preparata al giorno dell’Epifania in occasione dell’arrivo dei Re Magi e spesso veniva inserita al centro del buco della ciambella una corona che stava proprio a rappresentare l’arrivo…
-
Stanchi di fare la solita calza della Befana? Allora preparate un dolcetto super goloso e allegro per festeggiare il giorno dell’Epifania! Una buonissima ciambella variegata, glassata con cioccolato fondente e ricoperta di tante coloratissime caramelle! Se non vi piacciono le caramelle gommose potete sostituirle con pezzettini di torroncino, cioccolatini, frutta secca e tutto quello che…
-
Ciao a tutti! Da buona piemontese oggi vi presento la ricetta del nostro dolce per il giorno dell’Epifania : la focaccia della befana. Si tratta di un dolce soffice e morbido ricoperto di granella di zucchero la cui tradizione vuole che nell’impasto venga inserita una fava, simbolo di fertilità e salute che porterà fortuna…