Focaccia al farro

Germana Busca

Dopo aver scritto in 20 giorni il volume sulle pizze e focacce della collana “Fatto in casa” per un pò non avevo più preparato impasti, ma quando è arrivata la Certosa galbani senza lattosio è tornata quella voglia irrefrenabile di gustarla con un pezzo di focaccia bella calda.

Ho pensato di realizzare una focaccia al Farro, un’impasto base che non avevo ancora messo sul blog, una focaccia leggera croccante e digeribile perfetta anche come base per una pizza molto gustosa.

INGREDIENTI

per 2 teglie rotonde da pizza grandi

350 g di farina di farro

150 g di farina 0

280 ml di acqua tiepida

4 cucchiai di olio e.v.o

15 g d sale fino

una bustina di lievito di birra secco da 7 g

5 g di zucchero

PROCEDIMENTO

Ponete le farine in una ciotola capiente , aggiungete il lievito secco con lo zucchero al centro, unite l’olio ed il sale dalla parte opposta del lievito poi mescolate e cominciate a mescolare.

Versate a filo l’acqua tiepida facendola assorbire completamente all’impasto.

Lavorate molto bene l’impasto (se avete l’impastatrice o la planetaria con il gancio per impastare va benissimo) fino ad ottenere un impasto lucido, omogeneo ed elastico.

Formate un panetto copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per un paio d’ore.

Ricoprite 2 teglie rotonde da pizza con la carta da forno oppure ungetela leggermente di olio e stendete l’impasto schiacciandolo con le dita.

Ungete la superficie con olio extravergine di oliva poi bagnatevi leggermente le mani e versate qualche goccia di acqua nei buchini della pasta. Spolverate con aghi di rosmarino fresco e qualche grano di sale grosso.

Lasciate riposare la focaccia ancora 10 minuti poi infornate in forno caldo a 200° per circa 15/20 minuti finchè la focaccia non sarà leggermente dorata ed alzandola si solleverà facilmente dal fondo della teglia.

Guarnitela con qualche fiocco di Certosa per una versione super!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »