
Spiedini di polpette al forno
Gli spiedini di polpette al forno sono un secondo piatto a base di carne, leggero e gustoso.
Per rendere le polpette dorate e croccanti anche in forno sarà necessario preparare un mix di olio, parmigiano e pangrattato con il quale spennellare le polpette prima di infornarle ottenendo così una consistenza ed un colore perfetto e molto appetitoso.
E’ possibile anche avvolgere le polpette con una fetta di prosciutto crudo o speck per renderle ancora più golose!

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale 35 Minuti
- Persone: 4 persone
Un secondo piatto leggero e sfizioso
Ingredienti
Per le polpette
- 300 g carne tritata, maiale e vitello
- 300 g petto di pollo
- 1 uovo, intero
- 1 patata, bollita
- 60 g formaggio grattugiato
- 20 g prezzemolo fresco, 2 ciuffi circa
- 2 fette pancarrè
- q.b. sale e pepe
- 2 cucchiai pangrattato
- 150 g prosciutto crudo, a fette
Per spennellare le polpette
- 100 ml olio di semi
- 2 cucchiai parmigiano , grattugiato
- 1 cucchiaio pangrattato

Procedimento
- 1)
Pelate una patata di media grandezza e tagliatela a tocchetti poi fatela cuocere in acqua bollente.
- 2)
Mettete nel mixer tutti gli ingredienti per le polpette tranne le fette di prosciutto crudo che serviranno per avvolgerne alcune.
Azionate il mixer e riducete in poltiglia tutti gli ingredienti.
- 3)
Formate delle polpette avvolgendone qualcuna nel prosciutto crudo poi infilate 3 polpette alla volta negli spiedini di legno.
- 4)
Preparate un mix con 100 ml di olio di semi, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e un cucchiaio di pangrattato dentro ad una ciotola e mescolate con una forchetta.
- 5)
Foderate una leccarda con la carta da forno e ponetevi sopra gli spiedini di polpette poi spennellate molto bene tutte le polpette da tutti i lati con l’ emulsione di olio.
- 6)
Fate cuocere in forno statico caldo a 190° per circa 20 minuti girando dopo circa 10 minuti tutti gli spiedini.
Sfornate e servite caldo.
Sono peggio delle ciliegie, una tira l’altra!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!