
Sofficini fatti in casa
I Sofficini sono le golosissime e famosissime mezzelune croccanti ripiene di formaggio filante e pomodoro, prosciutto e spinaci e tanto altro.
I sofficini fatti in casa sono sani e buoni, e si potranno preparare anche al forno!
Economici e strepitosamente buoni ecco una ricetta super collaudata per farli molto simili agli originali, anzi che dico..molto meglio!

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 20 Minuti
- Tempo di cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale 40 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti per 8 sofficini
per la pasta
- 130 g farina, 00
- 250 ml latte, fresco
- 20 g burro
- q.b. sale e pepe
Per impanare
- q.b. farina
- q.b. pangrattato
- 1 uovo
- 4 cucchiai latte
per il ripieno
- 250 g besciamella
- 100 g fontina
- 60 g prosciutto cotto, a cubetti

Procedimento
- 1)
Fate bollire il latte con il burro, regolate di sale e pepe e poi versate tutta la farina in una volta fino a formare un roux che cuocerete per circa 3 minuti continuando a mescolare bene con il cucchiaio di legno.
Versate l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo con il cucchiaio, per farlo raffreddare bene.
Formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola da cucina e trasferitelo in frigorifero per mezz’ora. - 2)
Trascorso questo tempo dividete l’impasto in 8 palline e poi ricavate delle sfoglie rotonde di circa 8/10 cm di diametro.
- 3)
Farcite ogni disco con 1 cucchiaino di besciamella, qualche cubetto di formaggio e prosciutto.
Sigillate bene i bordi e poi richiudete con la forchetta formando la mezzaluna. - 4)
Impanate tutti i sofficini prima nella farina poi nell’uovo mescolato con un po’ di latte ed infine nel pangrattato.
- 5)
Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e leggermente spennellata di olio e spennellate anche tutti i sofficini.
Fate cuocere in forno ventilato caldo a 180gradi per 20 minuti poi sotto il grill per alti 5 minuti circa finché non diventano belli dorati.
Gustate caldo!!
Trovate il reel della videoricetta completa sulla mia pagina di Instagram
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!