
Involtini di verza
Gli involtini di verza sono un secondo piatto di verdure autunnale gustoso e rustico.
Esistono moltissime versioni per fare gli involtini di verza : con la carne o la salsiccia, semplicemente con prosciutto e fontina, con il ripieno di polpette, con le patate oppure totalmente vegetariani con pane grattugiato e altra verdura a vostra scelta.
Qui in Piemonte la ricetta più antica è sicuramente quella dei “Capunet” ossia degli involtini di verza che si preparavano con la carne che avanzava in frigo delle polpette, dell’arrosto e degli affettati assieme a pane grattugiato e uovo.
Si cucinavano spessissimo dopo le festività perchè dopo l’abbondanza del Natale si doveva riciclare!
Mi è tornata in mente questa ricetta leggendo su questo sito un’intera categoria dedicata agli involtini ed ho subito deciso di rifarli anche io!
Io ho utilizzato del prosciutto cotto che avevo in frigorifero assieme a del macinato di maiale.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 15 Minuti
- Tempo di cottura: 35 Minuti
- Tempo Totale 50 Minuti
- Persone: 4 persone
Un secondo piatto di verdure rustico e gustoso
Ingredienti
- 8 foglie di verza, grandi
- 200 g prosciutto, cotto
- 200 g carne trita, di maiale/vitello
- 1 uovo, intero
- 100+50 g parmigiano, grattugiato
- 60 g fontina, a cubetti
- 50 g mollica di pane
- q.b. erbe aromatiche
- q.b. burro
- q.b. olio e.v.o.
- q.b. sale e pepe

Procedimento
- 1)
Per prima cosa prelavate dalla verza 8 foglie belle larghe facendo attenzione a non rovinarle o romperle poi mettetele a sbollentare in acqua calda peer 3/4 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente.
- 2)
In una ciotola capiente riunite il prosciutto tagliato a listarelle sottili, la carne macinata (oppure se avete degli avanzi di arrosto o altra carne già cotta), l’uovo, la mollica di pane, il parmigiano grattugiato, i cubetti di fontina e le erbette aromatiche a vostro piacere (oppure anche prezzemolo).
- 3)
Regolate di sale e pepe poi mescolate bene il tutto con la forchetta amalgamando bene gli ingredienti.
- 4)
Ponete sulla spianatoia le fette di verza ben distese e se desiderate eliminate con il coltello la parte più dura del gambo della verza.
- 5)
- 6)
- 7)
Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti finchè non sono morbidi dentro e croccanti e dorati in superficie.
Potete servirli con un buon purè di patate accompagnate da un bel bicchiere di vino rosso.
Se volete realizzare la versione vegana di questi involtini vi lascio il link ad una ricetta per chi vuole preparare degli involtini di verza senza carne, uova e latticini con ripieno di riso e verdure ma saporiti e sfiziosi, ideale come secondo piatto o come antipasto.
Se anche voi adorate come me tutto ciò che è sottoforma di involtino vi consiglio anche di provare i miei involtini di pollo col prosciutto crudo che trovate QUI, un secondo velocissimo e molto gustoso. Una ricetta, come sempre veloce e semplice da realizzare ma ricca di gusto e perfetta per tutta la famiglia.
Che ne dite vi ho convinto??
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocosebuone #GOLOSONITEAM!!