
Focaccia alla zucca
La focaccia alla zucca si prepara con un impasto semplicissimo acqua, lievito, farina e polpa di zucca ridotta in purea.
E’ un impasto che resta molto soffice e gustoso ed è perfetto anche per realizzare pane e panini a forma di zucca.
Io ho preparato questa focaccia guarnendo la superficie con i semi di zucca per renderla ancora più golosa e l’ho portata a tavola per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 3 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura: 15 Minuti
- Tempo Totale 3 Ore 45 Minuti
- Persone: 4 persone
Un impasto perfetto per focacce,pane e panini
Ingredienti
- 500 g zucca, cruda pulita
- 500 g farina, 0 oppure tipo 1
- 15 g lievito di birra, oppure 7 g lievito di birra secco
- 15 g sale fino
- 1 cucchiaino zucchero
- 150 ml acqua, tiepida
- 1 cucchiaio olio, e.v.o.
- 1 cucchiaino cucrcuma

Procedimento
- 1)
Pulite la zucca e tagliatela a cubetti poi fatela cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Quando la zucca è bella morbida passatela nel mixer fino a ridurla in purea.
- 2)
Mettete la farina in una ciotola capiente o nella planetaria con il gancio per impastare .
- 3)
Fate sciogliere il lievito in parte dell’acqua presa dal totale.
- 4)
Praticate un foro nella farina e versate nel centro il lievito sciolto ed aggiungete lo zucchero.
- 5)
In un angolino, lontano dal lievito, unite il sale e l’olio.
- 6)
Aggiungete la purea di zucca,la curcuma e la restante acqua.
- 7)
Iniziate ad impastare fino a raggiungere una consistenza liscia ed elastica, senza grumi.
- 8)
Formate una palla con l’impasto ripiegandolo su se stesso, mettetelo in una ciotola e lasciatelo lievitare coperto con la pellicola da cucina per almeno 3 ore in un luogo fresco ed asciutto, oppure nel forno con la luce accesa.
- 9)
Trascorso il tempo di lievitazione, estraete delicatamente l’impasto dalla ciotola e stendetelo con le mani unte di olio su una grande teglia foderata di carta forno e leggermente unta di olio.
- 10)
Lasciate lievitare la focaccia ancora 10 minuti poi irrorate la superficie con olio e.v.o e semi di zucca.
- 11)
Fate cuocere la focaccia in forno caldo a 200° per circa 10/15 minuti (dipende dal forno) finchè la superficie non sarà bella croccante.
- 12)
Sfornate e gustate caldo.
Perfetta anche per il party di Halloween!!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocosebuone #GOLOSONITEAM!!