Mousse velocissima allo yogurt greco

Germana Busca

IQuesta è la ricetta per fare una mousse fresca e delicata, ma soprattutto davvero furba perchè si prepara in cinque minuti e si puè utilizzare come base per realizzare varie ricette ricette dolci come bicchierini con la frutta fresca, dolci con savoiardi o biscotti secchi oppure torte fredde!

La consistenza è davvero soffice ed il gusto leggero ed è perfetta da fare se avete qualche ospite improvviso a cena oppure per una golosissima merenda estiva!

Nella mia versione l’ho arricchita con dei buonissimi savoiardi bicolore che ho trovato questo mese nella DEGUSTABOX , delle meringhette e della frutta fresca ma voi potrete sbizzarrirvi a comporla con ciò che preferite (biscotti secchi, oreo. caramelline colorate, noccioline ecc..)

mousse allo yogurt

INGREDIENTI

per 4 coppette

120 ml di panna fresca da montare

30 gr di zucchero a velo

120 gr di yogurt greco bianco freddo

una bustina di Agar Agar (oppure un foglio di colla di pesce)

2 cucchiai di latte

mousse5

Per decorare

Biscotti savoiardi bigusto  forno Bonomi

meri ghette

frutta fresca a piacere

mousse4

PROCEDIMENTO

Montate bene la panna (ben fredda) con lozucchero a velo utilizzando le fruste elettriche.

Fate sciogliere l’Agar Agar in pochissimo latte e poi fatelo raffreddare completamente.

Se utilizzate la colla di pesce mettetela ad ammollare nell’acqua fredda poi strizzatela bene e dopo fatela sciogliere nel latte con lo stesso procedimento.

Aggiungete lo yogurt freddo da frigo al composto e l’addensante, facendo dei movimenti molto delicati amalgamate tutti gli ingredienti fino a creare una crema liscia.

Trasferite la mousse in frigo per circa 20/30 minuti.

Per fare i bicchierini mettete la mousse in una sac a poche.

Ponete sul fondo del bicchiere i biscotti con alcune meringhette poi aggiungete la mousse, create un secondo strato di biscotti e crema se il bicchiere è alto poi decorate il tutto con frutta fresca e qualche meringhetta o biscottini. (vedi filmato)

Potete preparare i vostri bicchierini e lasciarli in frigo fino al momento della degustazione, si conservano per un paio di giorni.

mousse2

mousse6

Se provate a rifare una mia ricettainviatemi una foto sui miei canali social, sarò felice di inserirle nei miei video della settimana!

Su instagram taggate sempre #lericettedimammagy , su Fb potete inviarmi le foto che saranno graditissime!

Ora potrete anche seguirmi su SNAPCHAT ed avere l’anteprima di tutte le mie ricette aggiungendomi come Mamma_gy ID gerbusca9 .

mousse3

Ringrazio di cuore la mia cara vicina di casa che mi mette sempre a disposizione tutti i suoi meravigliosi servizi antichi!!

Ricetta ispirata dal blog di Simona Mirto.

Alla prossima e solocosebuone a tutti!

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »