
Crostata fredda alla stracciatella
La crostata fredda alla stracciatella è un dolce estivo fresco e goloso, molto sempice da peeparare.
Non necessita di cottura in forno perchè la base è composta da biscotti e burro fuso, come la cheesecake.
La crema a base di yogurt e formaggio è fresca ed arricchita da gocce di cioccolato.
Questo dolce è perfetto a fine pasto ma anche ottimo a merenda accompagnato da un buon caffè
INGREDIENTI
per la base:
200 gr di biscotti secchi tipo digestive
80 gr di burro
per la crema:
250 ml di yogurt alla vaniglia o alla stracciatella
150 gr di formaggio fresco (philadelphia o ricotta o mascarpone)
4 cucchiai di zucchero semolato
2 bustine di agar agar (oppure 3 fogli di colla di pesce)
2 cucchiai di latte
50 gr di gocce di cioccolato fondente per decorare la superficie
PROCEDIMENTO
Tritate finemente i biscotti in un mixer fino a ridurli in farina.
Fate sciogliere a fuoco basso il burro in un pentolino antiaderente poi versate la farina dei biscotti ed amalgamate il tutto con il cucchiaio di legno.
Foderate una tortiera da crostata con della pellicola da cucina (così sarà più semplice sformare il dolce) , versate il composto con i biscoti sulla tortiera e formate la base della torta schiacciando bene con le mani o con il dorso del cucchiaio in modo da compattare la base del dolce.
Trasferite la base in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema mettendo in una ciotola lo yogurt con il formaggio e lo zucchero e lavorate il composto con una forchetta fino a renderlo liscio e senza grumi.
Fate sciogliere la polvere di agar agar in 2 cucchiai di latte caldo ed aggiungeteli al resto della crema. Se utilizzate la colla di pesce mettetela in ammollo nell’acqua poi strizzatela ed utilizzate lo stesso procedimento.
Estraete la base dal frigo e versate sopra la crema livellandola bene con una spatola.
Mettete il dolce in frigo per almeno un paio d’ore finchè la crema non si sarà rassodata completamente.
Una volta pronta decorate con tante gocce di cioccolato.
Buona merenda!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!