
Biscotti di Halloween con la frolla di zucca e cioccolato
Domani è la notte dei “morti viventi”, fantasmi , zucche, teschi e mostruosità di ogni tipo prenderanno vita nell’immaginario di bambini e meno bambini! Dopo la ricetta super easy della Pavlova oggi vi propongo la ricetta per fare i classici biscottini gialli fatti con la frolla alla zucca per preparare tanti biscottini a forma di zucca.
Ho preparato anche i teschi al cioccolato per accontentare i gusti di tutti ovviamente..quindi vi lascio la ricetta di entrambi gli impasti che potrete decorare come più vi piace oppure anche utilizzare come base per crostate buonissime!
INGREDIENTI
300 gr di farina 00
un pizzico di sale
120 gr di zucchero
150 gr di burro FREDDO
1 uovo intero e 1 tuorlo
1)per la pasta gialla alla zucca 200 gr. di zucca (cruda e al netto della buccia, dei semi e dei filamenti)
2) per la frolla al cacao 30 gr di cacao amaro in polvere
PROCEDIMENTO
Inserite nel mixer tutti gli ingredienti (farina, zucchero, burro freddo,l’uovo e un pizzico di sale ) aggiungendo il cacao amaro nel caso della frolla al cacao ed impastate tutto velocemente con le dita. Formate la palla, rivestitela con la pellicola da cucina e mettetela in frigo per mezz’ora.
Se volete fare la frolla alla zucca lavatela e pulitela bene, tagliatela a tocchetti poi fatela cuocere in forno per circa 20 minuti finchè non sarà bella morbida poi strizzatela bene dall’acqua iniziando a schiacciarla con una forchetta dentro ad un colino , sucessivamente riducetela in purea utilizzando un frullatore ad immersione ed unitela alla frolla al posto del cacao.
Trascorso il tempo stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e formate due sfoglie di mezzo centimetro.
Tagliate la sfoglia utilizzando i tagliabiscotti che preferite: zucche, teschi, fantasmi ecc..
Cuocete in forno caldo a 180° per 12/13 minuti,sfornate e lasciate raffreddare.
Se volete fare i biscotti doppi e farciti come i miei ponete sopra al primo biscotto un cucchiaio di crema alla nocciola oppure di marmellata e ricopritelo con il secondo biscotto.
Buona merenda e buon Halloween a tuuuuuutti!!