Sangria bianca

Germana Busca

La sangria bianca è il cocktail più famoso della Catalogna ed è una variante della più nota sangria rossa.

La Sangria bianca è fresca e dissetante e si presta ad essere realizzata con la frutta che preferiamo, io ho aggiunto un tocco estivo con le pesche noci, abicocche e ciliegie il tutto aromatizzzato con chiodi di garofano e cannella!

Io ho scelto di utilizzare un delizioso vino bianco piemontese della Linea fiocco di vite di Toso, il Piemonte bianco frizzante

L’uva Cortese, accompagnata dallo Chardonnay, caratterizza questo pregiato vino frizzante, paglierino al colore, profumo fruttato e sapore armonico perfetto per questa preparazione ma anche ottimo in abbinamento ad antipasti e primi piatti e aperitivi.

Guarda l'anteprima

Sangria bianca

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Tempo Totale 2 Ore
  • Persone: 6/8 persone

Ingredienti

  • 1 lt Vino bianco secco , Piemonte
  • 400 ml gazzosa
  • 1 bicchiere Vodka o Brandy
  • 2 arance
  • 1 limone
  • 2/3 pesche noci
  • 2 Albicocche
  • 10 ciliegie
  • 1 mela
  • 2 stecche cannella
  • q.b. chiodo di garofano

Procedimento

  • 1)

    Lavate bene la frutta, tagliate le mele e la pesca e albicocca a tocchetti, affettate le arance ed il limone.
    Mettete tutta la frutta in una ciotola capiente aggiungete la cannella e i chiodi di garofano.
    Unite il Brandy poi il vino bianco con la gazzosa.

  • 2)

    Riponete tutto a raffreddare e riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

    Prima di servire aggiungete i cubetti di ghiaccio.

  • 3)

    Servite accompagnato da spiedini di melone, anguria e foglioline di menta fresca!

I vini della linea Fiocco di Vite sono in tutto sei: Piemonte doc Barbera, Prosecco doc, Bonarda dell’Oltrepò Pavese doc, Piemonte doc Bianco, Brachetto d’Acqui docg e Moscato d’Asti docg. Naturalmente frizzanti, piacevoli e poco impegnativi, sono perfetti per ravvivare la tavola e dare un tocco di novità anche ai piatti di sempre.

Articolo in collaborazione con Toso Fiocco di Vite

TROVATE LA VIDEORICETTA SULLE MIE STORIES IN EVIDENZA SU INSTAGRAM

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logo

A presto e solocose buone a tutti!

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »