
Pasta ai peperoni
Se siete alla ricerca di una ricetta della pasta ai peperoni ho sicuramente quella che fa per voi, uno dei miei cavalli di battaglia, una delle ricette preferite dalla mia famiglia!
Una pasta ricca e colorata con un tocco croccante ottenuto grazie all’aggiunta del pagrattato leggermente tostato in padella assieme ai pinoli.
Io sono un’amante dei peperoni, mi piacciono molto sia nella pasta che ripieni ma anche crudi in insalata, potete trovare sul web tantissime idee golose su come cucinare i peperoni!
I modi di cucinare i peperoni sono davvero tanti: cotti, gratinati, freddi, alla griglia, da bollire o in salamoia inoltre i peperoni sono tra gli ortaggi estivi più gustosi e salutari: hanno proprietà antiossidanti, grazie al contenuto di vitamina A, C e betacarotene utili a prevenire i danni dei radicali liberi, inoltre sono diuretici e depurativi: stimolano l’attività del fegato e aiutano a liberare il corpo dalle tossine. I peperoni sono anche un toccasana contro la stipsi: hanno proprietà lassative, grazie alle fibre che aiutano a regolarizzare l’intestino. Inoltre contengono poche calorie, solo 22 per 100 grammi di prodotto, per questo sono indicati nelle diete ipocaloriche, mentre i sali minerali contribuiscono al benessere dell’apparato digestivo.
Vi lascio nel procedimento anche qualche trucchetto per pulirli e tagliarli in maniera perfetta.

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale 30 Minuti
- Persone: 4 persone
Una pasta gustosa e colorata perfetta per un pranzo estivo.
Ingredienti
- 320 g pasta, linguine
- 1 peperone, giallo
- 1 peperone, rosso
- 8/10 pomodorini, ciliegino
- 1 spicchio aglio
- 30 g olive, taggiasche
- 2 cucchiai pangrattato
- 30 g pinoli
- q.b. olio, e.v.o
- q.b. sale e pepe
- basilico, fresco

PROCEDIMENTO
Come pulire i peperoni
- 1)
- 2)
Per fare la pasta
- 1)
Fate soffiggere uno spicchio d’aglio con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una larga padella antiaderente.
Aggiungete i peperoni tagliati a listarelle sottili e lasciateli cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
Unite i pomodorini tagliati a metà poi aggiustate di sale e pepe.
- 2)
In in piccolo padellino fate tostare 2 minuti il pangrattato con i pinoli.
Aggiungete al sugo di peperoni le olive, il pangrattato ed i pinoli tostati e lasciate cuocere ancora qualche minuto.
Infine unite qualche fogliolina di basilico fresco.
- 3)
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Scolatela al dente e fatela saltare nella padella del sugo aggiungendo un filo di olio e.v.o. crudo.
Se vi piace potete anche spolverare con poco peperoncino in polvere.
Non è deliziosa, chi assaggia per primo??
Lo sapevate che ci sono i peperoni maschio e femmina? Quello a 3 protuberanze è maschio, più dolce e quindi più buono da mangiare crudo mentre quello a 4 protuberanze è femmina quindi migliore per essere cucinato!
Leggete Qui per saperne di più.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!