Crostata gluten free

Germana Busca

Ieri ho inaugurato la mia cucina nuova con una bella torta, una crostata particolare molto friabile e gustosa ma soprattutto perfetta per gli intolleranti al glutine.

La mia crostata gluten free è semplicissima e per realizzarla ho utilizzato la farina di riso e quella di Fonio, un cereale antichissimo di origine africana ed è  ricco di magnesio, calcio e zinco, adatto per chi soffre di diabete e celiachia.

Potete trovare tante info su questo fantastico cereale QUI.

Se non avete il Fonio potete realizzare questa crostata sostituendo il Fonio con il mix di farine per celiaci.

View Print Layout
  • Preparazione: 2 Ore
  • Tempo di cottura: 35 Minuti
  • Tempo Totale 2 Ore 35 Minuti
  • Persone: 6/8 persone

Una crostata friabile e gustosa adatta agli intollerati al glutine

Ingredienti

  • 200 g farina , di riso
  • 100 g Fonio Obà, (o altra farina gluten free)
  • 150 g Burro, (senza lattosio)
  • 150 g zucchero, semolato
  • 1 uovo, intero
  • 1 pizzico sale
  • scorza limone
  • 100 g confettura, a piacere

Procedimento

  • 1)

    Mettete in una ciotola capiente le farine e lo zucchero e la scorza di un limone assieme al burro freddo tagliato a piccoli tocchetti e lavorate velocemente gli ingredienti con le dita.

    Se avete la planetaria amalgamate il tutto con il gancio per impastare.

  • 2)

    Aggiungete l’uovo con un pizzico di sale e continuate ad amalgamare ottenendo un composto sbricioloso che si compatta con le mani, se è necessario aggiungete mezza tazzina di acqua fredda fino a riuscire a formare una palla con l’impasto.

  • 3)

    Fate un panetto con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero almeno un’ora e mezza finchè risulta ben sodo.

  • 4)

    Trascorso questo tempo estraete il panetto da frigorifero e stendete una sfoglia utilizzando un mattarello ed aiutandovi con la carta da forno.

  • 5)

    Realizzate una sfoglia alta circa mezzo centimetro e foderate una tortiera da 22/24 cm di diametro poi bucherellate bene il fondo della torta con i rebbi della forchetta in modo che la torta non gonfi durante la cottura.

    Ritagliate i bordi di impasto in eccesso.

  • 6)

    Farcite la crostata con qualche cucchiaio della vostra confettura preferita poi decorate con i ritagli dell’impasto avanzato a vostro piacere.

  • 7)

    Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti.

Trovate altre buonissime ricette con il Fonio dalle amiche :

Articolo realizzato in collaborazione con Fonio OBà

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone #GOLOSONITEAM!!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »