Naked cake autunnale

Germana Busca

Preparazione: 20 Minuti

Tempo di cottura: 30 Minuti

Persone: 6/8 persone

View Print Layout
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Tempo di cottura: 30 Minuti
  • Tempo Totale 3 Ore
  • Persone: 6/8 persone

Una spettacolare torta farcita con crema alla ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti

Per la sponge cake (una tortiera da 22 cm) per la naked a 3 piani moltiplicate le dosi per 3

  • 150 g farina, 00
  • 74 g Fecola di Patate, PANEANGELI
  • 120 g burro, morbido
  • 220 g zucchero al velo Paneangeli, oppure semolato
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio Estratto di Vaniglia in bacca, PANEANGELI
  • un pizzico sale
  • 2 cucchiaini Lievito istantaneo per Pan di Spagna, PANEANGELI

Per la crema alla ricotta

  • 300 g ricotta vaccina
  • 400 ml panna fresca, da montare
  • 50 g Zucchero al velo, PANEANGELI
  • 80 g Gocce di cioccolato, PANEANGELI

Per la bagna

  • 300 ml acqua
  • 100 g zucchero
  • una tazzina Maraschino, (liquore o succo di limone)

Per decorare

  • a piacere frutta fresca e secca di stagione, (more, uva,ribes, fichi,melograno
  • a piacere fiori eduli

Procedimento

Per la Sponge Cake

  • 1)

    Mettete il burro morbido con lo Zucchero al Velo PANEANGELI in una ciotola capiente o nella planetaria ed iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche per almeno 5 minuti fino ad ottenere una crema gonfia e liscia.

     

  • 2)

    Aggiungete le uova una alla volta ed il pizzico di sale continuando a montare a velocità media poi unite l’ estratto di Vaniglia in bacca PANEANGELI.

  • 3)

    Setacciate la farine con la Fecola di patate PANEANGELIed il lievito istantaneo per Pan di Spagna PANEANGELI poi versatele poco alla volta sul composto di uova mescolando a velocità molto bassa ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo senza grumi.

  • 4)

    Trasferite l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e ben infarinata e livellate bene la superficie con una spatola.

  • 5)

    Cuocete la torta in forno caldo a 180° per circa 30 minuti finchè non risulta dorata la superficie (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).

  • 6)

    Estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare nella teglia per almeno 15 minuti.

    Sformate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente.

     

  • 7)

    Quando la torta sarà ben fredda avvolgetela completamente con la carta pellicola e lasciatela riposare almeno 4 ore in un luogo fresco (meglio tutta la notte).

    Questo permetterà alla torta di essere più stabile e meno sbriciolosa durante l’assemblamento della Naked Cake, se invece desiderate gustarla al naturale è ottima anche appena tiepida.

Per la bagna

  • 1)

    Scaldate l’acqua in un pentolino poi aggiungete lo zucchero ed il liquore (oppure il limone per una versione non alcolica), portate a bollore e lasciate raffreddare completamente.

Per la crema alla ricotta

  • 1)

    Montate a neve ferma la panna fresca assieme allo Zucchero al Velo PANEANGELI.

  • 2)

    Lavorate la ricotta con una forchetta poi incorporate la panna montata e le Gocce di cioccolato PANEANGELI molto delicatamente con una spoatola cercando di non smontare la panna.

    Inserite la crema in una sacca da pasticcere.

Per realizzare la naked cake

  • 1)

    Mettete su un piatto (meglio un piatto roteante) la prima delle tre basi di Sponge Cake e spennellatela con la bagna.

     

  • 2)

    Ricoprite la prima torta con uno strato abbondante di crema alla ricotta.

  • 3)

    Appoggiate sulla crema il secondo disco di torta e ripetete le prime due operazioni.

  • 4)

    Coprite la torta con il terzo disco e farcite la superficie con i ciuffi di crema alla panna e ricotta.

  • 5)

    Con una spatola livellate i bordi della torta ed evenutali imperfezioni poi guarnite a vostro piacere con la frutta di stagione che preferite, fiori eduli ed eventualmente dolcetti ,biscotti e tutto ciò che vi suggerisce la vostra fantasia.

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »