
Involtini di vitello al cartoccio
Preparazione: 20 Minuti
Tempo di cottura: 25 Minuti
Persone: 4 persone

- Times
- Description
- Image
- Ingredients
- Method
- Notes
- Nutrition
- Preparazione: 20 Minuti
- Tempo di cottura: 25 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti
Per gli involtini
- 8 fettine sottili noce di vitello , circa 60 g l'una
- 16 fettine salame cotto, circa 160 g
- 80 g Formaggio, Raschera
- 80 g Funghi champignon, puliti
- 1 cucchiaino Paprika dolce, in polvere
- 1 cucchiaino Curry
- 1 mazzetto Timo
- 1 mazzetto salvia
- 4 cucchiai vino bianco, secco
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio, e.v.o
per la salsa
- 1 noce burro
- 200 g panna , liquida
- mezza bustina zafferano
- q.b. sale

Procedimento
per gli involtini
- 1)
Tritate qualche foglia di salvia e di timo finemente, taglia i funghi a fettine sottili e il formaggio Raschera in piccoli dadini eliminando la crosta.
- 2)
Stendete su un tagliere le fettine di vitello e allargatele con le mani; disponete su ognuna di esse un pizzico di paprika e uno di curry, poi un paio di fettine di salame cotto piemontese e circa 10 g di cubetti di Raschera. Aggiungete circa 10 g di funghi spezzettati e anche qualche fogliolina di timo.
- 3)
Ripiegate i lati più lunghi della carne verso l’interno di circa 1 cm; arrotolate la fettina iniziando da uno dei lati più corti ottenendo un involtino. Infilzate su uno stecco di legno per spiedini, infilzate anche una bella foglia di salvia e poi un altro involtino a chiudere.
- 4)
Preparatene altri tre allo stesso modo, poi spennellateli con dell’olio evo e adagiate ogni spiedino su un foglio di carta forno spolverizzandolo con una macinata di pepe fresco, un trito di salvia e timo aggiungendo un cucchiaio di vino bianco.
- 5)
Formate 4 cartocci con la carta forno e fateli cuocere in forno ventilato a 200° per 15 minuti (se utilizzate il forno statico posizionatelo a 220° mantenendo lo stesso tempo di cottura).
Per la salsa
- 1)
In una padellina, mettete a sciogliere una noce di burro, poi aggiungete la panna fresca, lo zafferano e una presa di sale. Lasciate sobbollire a fuoco molto dolce fino a che la panna non diventi densa (non più di 10 minuti) sempre mescolando.
- 2)
Potete servire gli involtini nel cartoccio stesso appoggiato su un piatto da portata, aprendolo leggermente per farli scorgere e accompagnandoli con la salsa allo zafferano, in modo che ogni commensale la versi a suo piacimento sulla carne. Altrimenti, potete disporre la salsa sul fondo del piatto da portata o direttamente sulla carne.