pasta alla norma

Pasta alla Norma

Germana Busca

La pasta alla Norma è un primo famosissimo in tutto il mondo, di origine Catanese e sembra che il nome alla “Norma” sia da ricondurre ad una bellissima professoressa di Catania.

Non ci crederete ma io non avevo mai cucinato questa pasta, quando è arrivata la mia DEGUSTABOX (ricca di prodotti buonissimi e novità sul mercato) ho notato che all’interno c’era un opuscolo con delle ricette e dei suggerimenti per utilizzare i prodotti presenti nella scatola tra cui la celebre ” pasta alla Norma” , non ho più avuto scuse, era arrivato il momento di provare a preparare questa buonissima pasta.

Per me è stata una bellissima sorpresa quindi ho deciso di condividere con voi la mia versione leggermente più light perché le melanzane sono soffritte invece di essere completamente fritte come nella ricetta originale.

Pasta alla Norma

INGREDIENTI

Per 4 persone

una melanzana grande

320gr di penne rigate ( io di Gragnano)

uno spicchio di aglio

200gr di pomodorini ( io Visciano in latta)

100 gr di ricotta salata

olio e.v.o

basilico

sale e pepe q.b.

IMG_0018 (2)

PROCEDIMENTO

Tagliate la melanzana a fette di circa mezzo cm poi salatele e lasciatele riposare per almeno 30 minuti in modo che facciano l’acqua e perdano l’amaro.

Tamponate le melanzane con la carta assorbente e ricavate dei cubetti.

Fate soffriggere le melanzane con un filo di olio extravergine di  oliva ed uno spicchio di aglio per alcuni minuti.

 

passo passo norma

Aggiungete i pomodorini e schiacciateli leggermente con una forchetta poi regolate con poco sale e pepe.

Lasciate cuocere pochi minuti poi aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e spegnete il fuoco.

IMG_0009 (2)

Fate cuocere la pasta al dente, scolatela e conditela con il vostro sugo alle melanzane aggiungendo una bella grattugiata di ricotta salata.

IMG_0016 (2)

Buon appetito e solocosebuone a tutti!

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »