La preparazione della crema pasticcera fonda le sue radici in Francia dal cuoco François Massialot, dove è conosciuta come crème pâtissière. Nel corso degli anni, la ricetta della crema pasticcera è stata declinata in tantissime varianti, più o meno fedeli alla versione classica: spesso vengono aggiunti aromi quali il limone, il cioccolato, il caffè o la nocciola. Ma la ricetta originale della crema pasticcera prevede pochi e semplici ingredienti: tuorli, farina, zucchero e latte, ai quali deve essere aggiunta una bacca intera di vaniglia rigorosamente Bourbon. Spesso non si hanno le competenze, oppure la mancanza di tempo o la paura…
crema
-
Il lemon curd è una crema di origine anglosassone a base di limoni o altri agrumi tradizionalmente servita con pane o scones all’ora pomeridiana del tè. Questa crema dolce ma leggermente aspra si può utilizzare in alternativa alla marmellata e come ripieno per torte, pasticcini e crostate.