
Sfogliata e mini sfogliatine napoletane
Ebbene si..non potevo esimermi dal condividere con voi la mia versione della ormai famosissima sfogliata napoletana lanciata dalla bravissima http://chiarapassion.com è un piatto colorato e gustoso e io ho pensato ad una versione “mini” per un aperitivo che troverete nella mia rubrica “My recipes for you ” nel blog http://thewomoms.com con cui io collaboro mensilmente. Un abbraccio a tutti!
INGREDIENTI
Un rotolo di pasta sfoglia pronta
Una ventina di pomodorini ciliegino
Una confezione di mozzarelline
Legumi secchi (per la cottura)
Olive verdi o nere (nella versione mini ho usato le taggiasche)
Sale pepe e origano
PROCEDIMENTO
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rotonda rivestita con la sua carta da forno, pizzicando i bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e coprite la sfoglia con un altro disco di carta da forno e riempite di legumi secchi. (La versione originale prevede 2 dischi di sfoglia sovrapposti ma io ho voluto provare con uno)
Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 20 minuti. Estraete dal forno e lasciate raffreddare completamente
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà in senso orizzontale e lasciateli scolare bene. Una volta raffreddata la sfoglia farcitela alternando i pomodorini (messi a pancia in giù ) le mozzarelline e le olive. Condite con sale pepe un filo d’olio extravergine e una spolverata di origano.
Rimettete in forno caldo per altri 15 minuti e servite la sfogliata tiepida.
Per la versione “mini” vi consiglio di usare gli stampini per fare le crostatine e usare lo stesso procedimento
La sfogliata napoletana è un ottimo piatto da servire sia come antipasto che come seconda portata. Ecco come l’ho proposta io : su di un tagliere con affettati, formaggi.
Provate a farlo è semplice!
Taggate #lericettedimammagy
#ricetteperpassione @ricette_per_passione su Instagram ! Pubblicherò le vostre foto sulle mie pagine?
@Mamma_gy